Scopri tutti gli eventi
Meteo Veneto
19.08.2024 - 15:03
Pioggia, temporali e temperature più basse in Veneto
Il Veneto si è svegliato sotto un cielo grigio e piovoso, con un drastico calo delle temperature. Dopo settimane di caldo torrido, con massime che oscillavano tra i 35 e i 37 gradi, la regione ha visto un abbassamento termico di ben 10 gradi. Questo cambiamento è stato causato da una fase perturbata che ha colpito il territorio a partire dalla serata di ieri, portando con sé temporali e piogge diffuse.
UN CAMBIAMENTO REPENTINO
Il fenomeno più evidente di questo cambiamento è stato il calo delle temperature. Attualmente, in pianura, i termometri mostrano valori poco superiori ai 20 gradi, un notevole contrasto rispetto ai picchi precedenti. Anche in montagna si è registrato un netto abbassamento delle temperature, con valori che sono tornati in linea con la media stagionale, o addirittura inferiori.
LE TEMPERATURE IN MONTAGNA
Sulla Marmolada, ad esempio, il termometro segna circa 2 gradi sopra lo zero, mentre a Cortina la minima ha toccato i 13 gradi. Sul Faloria, a un’altitudine di 2.235 metri, sono stati registrati 9 gradi. Questi dati evidenziano come l'aria fresca abbia preso il sopravvento, portando una boccata d'ossigeno dopo il caldo opprimente delle settimane precedenti.
TEMPORALI E PIOGGE DIFFUSE
Nonostante i rovesci di forte intensità che hanno colpito la regione, non si sono verificate grandinate significative. Tuttavia, il tempo rimarrà instabile nelle prossime ore, mantenendo alta l’attenzione sul Veneto. Le piogge hanno interessato tanto la pianura quanto la costa, portando un po' di sollievo ma anche qualche disagio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516