Scopri tutti gli eventi
Iniziative solidali
06.11.2024 - 08:50
Dal 9 al 24 novembre, Venezia promuove l'iniziativa "Taglia il tuo mantello" per aiutare chi vive in condizioni di estrema difficoltà. Organizzata dal "Tavolo cittadino senza dimora e marginalità" sotto la guida dell’assessorato alla coesione sociale del Comune di Venezia, l'iniziativa si avvale della collaborazione della parrocchia San Giuseppe di Mestre e della Reyer Venezia. Questo progetto, ispirato alle celebrazioni di San Martino, simbolo di generosità, invita i cittadini a donare coperte e indumenti caldi per l'inverno.
L'assessore alla coesione sociale, Simone Venturini, ha evidenziato l'importanza di questa raccolta e ha espresso gratitudine verso i cittadini che vi parteciperanno, le parrocchie e le altre realtà coinvolte, considerando ogni gesto di solidarietà come un esempio di civiltà.
L'iniziativa si inserisce in un programma di interventi che il Comune di Venezia realizza tutto l'anno per sostenere le persone più fragili, intensificando il supporto nei periodi critici come l’inverno. Venturini ha spiegato che a partire da dicembre il "Piano Freddo" fornirà accoglienza notturna a 35-40 persone senza dimora presso la Casa dell'Ospitalità di Mestre, offrendo loro un rifugio sicuro nelle notti più fredde.
Nel 2023, gli operatori comunali hanno intercettato circa un migliaio di persone senza fissa dimora; tra queste, 120 consumano pasti caldi presso le mense cittadine, 130 trovano riparo nei dormitori e 40 usufruiscono delle docce pubbliche e dei servizi del centro diurno.
Oltre alla raccolta di indumenti, "Taglia il tuo mantello" include iniziative di sensibilizzazione rivolte anche ai più piccoli, per educare le nuove generazioni alla solidarietà e all'empatia. Attraverso laboratori e incontri, i bambini vengono coinvolti in un percorso di consapevolezza che li aiuta a comprendere le difficoltà altrui e a sviluppare un senso di responsabilità verso il prossimo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516