Scopri tutti gli eventi
Iniziative della protezione civile
11.11.2024 - 11:15
Si è conclusa nella giornata di ieri domenica 10 novembre a Valdobbiadene, l'esercitazione di protezione civile "terre in movimento", organizzata dalla Regione Veneto. L'obiettivo era testare la risposta del Servizio regionale della protezione civile in seguito a un terremoto di magnitudo 4.8, con epicentro nel comune trevigiano.
La simulazione ha visto l'attivazione dei posti di comando e dei centri operativi comunali, con una verifica accurata del flusso delle comunicazioni tra i vari enti coinvolti nel coordinamento delle emergenze. Particolare attenzione è stata dedicata alla corretta attivazione delle procedure di coordinamento, che hanno coinvolto i livelli periferici e quelli centrali, come le Regioni e le Prefetture.
All'esercitazione hanno partecipato numerosi enti e organizzazioni, tra cui la direzione interregionale dei Vigili del Fuoco del Veneto e Trentino Alto Adige, i comandi di Belluno e Treviso, il personale del Suem, i volontari della protezione civile, le Province della Regione Veneto, la Città Metropolitana di Venezia e i comuni di Borgo Valbelluna, Cison di Valmarino, Farra di Soligo, Feltre, Follina, Miane, Moriago della Battaglia, Pederobba, Pieve di Soligo, Segusino, Sernaglia della Battaglia, Setteville e Vidor.
A conclusione dell'esercitazione, si è svolto un momento di confronto tra i vari enti per condividere i risultati delle prove. Alla discussione hanno preso parte l'assessore alla protezione civile Gianpaolo Bottacin e il direttore interregionale dei vigili del fuoco Loris Munaro.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516