Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sciopero

Venerdì da incubo: lo sciopero generale crea disagi in trasporti, scuola e sanità

Fermata dei servizi pubblici locali, rischio di chiusure scolastiche e agitazione nel settore sanitario. La protesta coinvolge vari comparti contro la manovra del governo

Oggi, venerdì 29 novembre, è il giorno dello sciopero generale indetto dai sindacati Cgil e Uil contro la manovra economica 2025 del governo Meloni. L'agitazione, che coinvolge sia il settore pubblico che quello privato, riguarderà sanità, scuola, trasporti pubblici e altri settori. Non sarà coinvolto il trasporto ferroviario, che aveva già protestato lo scorso weekend.

Lo sciopero dei trasporti avrà una durata di 4 ore, dalle 9:00 alle 13:00, a seguito della precettazione da parte del Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini. Durante questo periodo, i servizi di trasporto pubblico come autobus, vaporetti e autostrade subiranno forti disagi. In particolare, Actv, la società che gestisce il trasporto pubblico veneziano, ha comunicato che saranno garantiti collegamenti minimi, con corse nei capolinea fino alle 8:59 e ripresa a partire dalle 13:01. Il tram non sarà operativo a causa di lavori che dureranno fino a febbraio 2025. Inoltre, anche Arriva Veneto, che gestisce i trasporti da Chioggia a Venezia, seguirà le stesse modalità di astensione, limitandosi alla fascia oraria dalle 9:00 alle 13:00.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione