Scopri tutti gli eventi
Sicurezza sul lavoro
10.12.2024 - 12:35
Enoch Soranzo
"Ho presentato oggi una proposta di legge per istituire la Giornata regionale per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, con l'obiettivo di commemorare le vittime degli incidenti sul lavoro e sensibilizzare l'opinione pubblica", ha dichiarato Enoch Soranzo, Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto.
La proposta nasce dall'esigenza di non dimenticare il tragico bilancio degli incidenti sul lavoro, un tema che ha un impatto devastante sulle vite di molti cittadini e famiglie. "Ogni giorno sono troppi gli incidenti e purtroppo i dati sono allarmanti. Nel 2023, in Italia, le vittime sul lavoro sono state oltre mille, e nel 2024, tra gennaio e settembre, sono stati registrati 776 decessi, con un aumento del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente", ha sottolineato Soranzo.
Il Veneto, purtroppo, non è immune a questo drammatico fenomeno: nel 2024 sono state denunciate 361.804 infortuni e 20 decessi. "Ogni vita persa sul lavoro è una sconfitta per tutta la società. Non possiamo permettere che la sicurezza venga considerata una scelta, deve diventare una priorità condivisa", ha aggiunto Soranzo.
La Giornata regionale non sarà solo un momento di commemorazione, ma anche un'opportunità per sensibilizzare la popolazione, attraverso un programma di eventi che coinvolgerà scuole, istituzioni e associazioni di categoria. "La sicurezza sul lavoro è un tema che riguarda tutti: lavoratori, imprenditori, istituzioni e giovani. Dobbiamo agire ora, prima che sia troppo tardi", ha ribadito il Vicepresidente del Consiglio regionale.
Un aspetto centrale della proposta riguarda l'educazione dei giovani, che secondo Soranzo è fondamentale. "Dobbiamo portare il tema della sicurezza nelle scuole, affinché i ragazzi possano entrare nel mondo del lavoro consapevoli dei loro diritti e della possibilità di chiedere sicurezza", ha sottolineato.
La proposta di legge prevede tre articoli che mirano a istituire una Giornata simbolica, un'iniziativa collettiva contro gli infortuni sul lavoro e per un futuro in cui lavorare significhi sempre tornare a casa sani e salvi. "Dietro ogni numero c’è una persona, una famiglia, una comunità. Non dobbiamo mai dimenticarlo", ha concluso Soranzo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516