Scopri tutti gli eventi
Eventi natalizi
15.12.2024 - 11:51
Cortina d'Ampezzo
Anche quest’anno la famiglia Siorpaes del Rifugio Averau dà il via alla stagione invernale con un evento spettacolare e carico di storia: la sfilata dei Krampus. Domenica 22 dicembre, dalle 10:00 alle 14:00, i misteriosi e inquietanti "diavoli" ladini e tirolesi sfileranno attorno al rifugio, portando con sé un’atmosfera magica e inquietante che affonda le radici nelle tradizioni precristiane.
I Krampus, figure spaventose con corna e denti aguzzi, non sono veri e propri demoni, ma mostri mitologici che agitano fruste, catene e forconi per seminare paura tra la folla. Questi esseri metà capra e metà demone sono legati a una leggenda che vuole che, mentre San Nicola premiava i bambini beneducati con doni, i Krampus si aggiravano alla ricerca di quelli disobbedienti.
Con il passare degli anni, questa tradizione ha acquisito una nuova dimensione, diventando un'attrazione che attrae visitatori di tutte le età, desiderosi di vivere da vicino il fascino di una tradizione che, pur spaventando, è anche affascinante. Durante l’evento, i Krampus indossano pellicce, maschere di legno scolpite a mano con corna e si fanno sentire con il suono dei campanelli e delle catene che li accompagnano in ogni passo.
L’iniziativa, che si svolge in collaborazione con gli Hydentaler Krampus e gli Anpezo Teufel di Cortina d’Ampezzo, segna anche una ripresa dell’uso delle antiche maschere intagliate in legno, vere e proprie opere d’arte realizzate da maestri locali. Dal 2022, infatti, i due gruppi si sono uniti dando vita agli "Anpezo Teufel", uniti nella conservazione e promozione di questa tradizione.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516