Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Martella (Pd): "Zaia e il governo si fermino sull’autonomia, il percorso è stato mal gestito"

Il segretario del Pd Veneto critica la gestione della legge Calderoli, sottolineando l’incostituzionalità e l’inutilità dei tentativi di portare avanti l’autonomia differenziata

andrea-martella

Andrea Martella

Andrea Martella, segretario regionale del Partito Democratico Veneto, interviene duramente sul tema dell'autonomia differenziata e della legge Calderoli, confermata dalla Cassazione che ha dato il via libera al referendum abrogativo. "La Corte Costituzionale aveva già sollevato dubbi di incostituzionalità riguardo alla legge, ma la Lega e Zaia hanno ignorato questi rilievi, liquidandoli come irrilevanti. Ora, però, ci troviamo di fronte alla realtà: la legge è stata bocciata su temi centrali e oggi si apre la strada per un referendum abrogativo", ha dichiarato Martella.

Il segretario del Pd ha ribadito che il processo verso l'autonomia è stato condotto in modo frettoloso e senza una vera riflessione. "Il percorso è stato gestito in maniera approssimativa e divisiva, tanto che andrebbe riscritto da capo", ha continuato Martella. Non solo, secondo Martella, la gestione dell'autonomia ha visto anche promesse non mantenute, litigi interni e decisioni poco ponderate. "Zaia governa da 14 anni e sono passati ormai 7 anni dal referendum per l'autonomia, ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti: nessun passo concreto è stato fatto", ha sottolineato il segretario.

La critica di Martella si concentra soprattutto sulla mancanza di risultati tangibili, nonostante i tanti anni di discussioni politiche e le promesse fatte in campagna elettorale. Il Partito Democratico continua a sostenere che la gestione dell'autonomia differenziata debba essere ripensata e che occorra una riflessione seria e costruttiva per evitare di commettere altri errori che potrebbero danneggiare ulteriormente la Regione.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione