Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Protesta contro l'industria bellica

Protesta di Extinction Rebellion a Mestre: per gli attivisti a Tessera si produce guerra

Gli attivisti contro la produzione di armi nello stabilimento Leonardo. Domani in programma un corteo a Tessera

guerra in ucraina

La guerra in Ucraina

Un gruppo di attivisti di Extinction Rebellion ha organizzato questa mattina una manifestazione davanti al mercato di Mestre, utilizzando campanacci per attirare l'attenzione sulla produzione di armi nello stabilimento Leonardo di Tessera. "Nella nostra città si produce guerra", recita il grande manifesto srotolato tra i passanti per sensibilizzare sulla connessione tra industria bellica e crisi climatica.

L'azione di oggi si inserisce in un movimento più ampio, con il culmine previsto per domani, 19 dicembre, quando gli attivisti parteciperanno a un corteo a Tessera contro la guerra e la produzione di armi. Inoltre, gli attivisti hanno sollevato preoccupazioni sul ruolo di Roberto Cingolani, attuale CEO di Leonardo, che in passato è stato ministro della Transizione ecologica e consigliere per l’energia, evidenziando la contraddizione tra il suo passato politico e l'attività dell'azienda.

Il gruppo ha anche sottolineato i guadagni di Leonardo, che sono aumentati notevolmente dal 23 febbraio 2022, giorno dell’inizio della guerra in Ucraina, con l’aumento delle azioni dell’azienda ha visto un incremento del 123,5% in pochi mesi.

La protesta di oggi e quella prevista per domani sono un chiaro messaggio di ribellione contro ciò che gli attivisti considerano una connessione pericolosa tra l'industria bellica e la distruzione ambientale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione