Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, semplificate le procedure per gli eventi in centro storico: accordo Comune-Soprintendenza

Il nuovo protocollo rende più snelle le autorizzazioni per gli eventi nel cuore della città, senza compromettere la tutela del patrimonio

PADOVA 08–11-2020 IL SINDACO DI PADOVA SERGIO GIORDANI. ©NICOLA FOSSELLA

IL SINDACO DI PADOVA SERGIO GIORDANI. ©NICOLA FOSSELLA

Un nuovo accordo tra il Comune di Padova e la Soprintendenza ha l’obiettivo di semplificare le procedure per il rilascio delle concessioni di suolo pubblico per eventi nell’area all’interno delle mura cittadine. A spiegare i dettagli del protocollo, approvato dal Sindaco Giordani e presentato in Giunta, è l’Assessore al Commercio e Grandi Eventi, Antonio Bressa.

“Con questo accordo, si intende snellire l’iter burocratico per l’autorizzazione di eventi che si svolgono in centro storico”, ha dichiarato Bressa. “La Soprintendenza ha sempre avuto il compito di autorizzare tutti gli eventi, anche quelli più semplici che prevedono solo la presenza di alcuni gazebo, ma questo comportava un lavoro aggiuntivo per gli uffici. Ora, abbiamo definito con la Soprintendenza le situazioni che non presentano incompatibilità con il patrimonio storico e monumentale, in modo che eventi che rispettano questi criteri possano essere direttamente autorizzati dal Comune, senza passare per la Soprintendenza.”

L'accordo non preclude però la possibilità di autorizzare eventi più complessi. “Per gli eventi che non rientrano in queste casistiche semplificate, non c’è alcun divieto a priori”, ha precisato Bressa. “Saranno ancora necessarie le autorizzazioni specifiche da parte della Soprintendenza, ma la procedura diventa più chiara e rapida per le iniziative che rispettano il contesto storico della città”.

L’Assessore ha sottolineato come questa nuova facilità burocratica favorisca la vivacità del centro storico, che resterà animato da una varietà di eventi culturali, musicali, sportivi e commerciali, nel rispetto delle normative di tutela del patrimonio architettonico. "Padova continuerà a essere un centro dinamico, vivace e ricco di iniziative, senza compromettere la protezione del nostro inestimabile patrimonio", ha concluso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione