Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il concerto di Capodanno

Verona, concerto di Capodanno al Teatro Ristori: musica viennese al centro dell'evento

Il 1° gennaio 2025 I Virtuosi Italiani guidano il pubblico in un'esperienza musicale indimenticabile, con il soprano Alessia Pintossi e il tenore Blagoj Nacoski

Verona, concerto di Capodanno al Teatro Ristori: musica viennese al centro dell'evento

I Virtuosi Italiani

Il 1° gennaio 2025 il Teatro Ristori di Verona ospiterà il tradizionale Concerto di Capodanno, un evento imperdibile per iniziare l'anno con una straordinaria esperienza musicale. A partire dalle ore 17:00, il concerto vedrà protagonisti I Virtuosi Italiani, ensemble di fama internazionale, diretti dal M° Alberto Martini, primo violino dell’orchestra.

La serata sarà dedicata alla musica viennese e austro-ungarica, con un repertorio ricco di Valzer e Polke, che richiamerà la tradizione degli Strauss. La performance sarà impreziosita dalla partecipazione di due talentuosi cantanti: il soprano Alessia Pintossi e il tenore Blagoj Nacoski. La scelta del programma riflette l'omaggio alla tradizione musicale viennese, con particolare attenzione alla pratica storica dei maestri Strauss, che dirigevano l’orchestra impugnando il violino, un gesto simbolico che conferiva una particolare energia e intimità alla performance.

L'evento rappresenta un’occasione perfetta per vivere un pomeriggio di musica ed emozioni, ascoltando le immortali melodie che hanno fatto la storia della musica classica, come il celebre Danubio Blu o la Marcia di Radetzky. Al termine dello spettacolo, il pubblico potrà brindare al nuovo anno, condividendo il momento di gioia e festa con i presenti.

I Virtuosi Italiani sono conosciuti per l'alto livello artistico e l'innovazione nei progetti musicali, riuscendo a fondere tradizione e freschezza interpretativa. Il M° Alberto Martini, con il suo violino, guiderà l'orchestra seguendo la tradizione di Johann Strauss e Willy Boskovsky, che per anni ha diretto con il violino anziché la tradizionale bacchetta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione