Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
05.01.2025 - 11:07
Foto di repertorio
Un evento speciale al cinema teatro Duomo di Rovigo riporta alla luce un raro documentario su Henri Cartier-Bresson, il leggendario fotografo francese. Ritrovato nelle Teche Rai nel 2024 e restaurato, il film del 1964 firmato da Nelo Risi sarà proiettato gratuitamente mercoledì 8 gennaio alle ore 19. L’iniziativa, intitolata “Cogli l’attimo!”, è organizzata in collaborazione con Rovigo Convention & Visitors Bureau e Terre fra Adige e Po.
Il documentario, intitolato “Henri Cartier-Bresson e il mondo delle immagini”, è un vero gioiello per gli appassionati di fotografia e cinema. Con i testi di Giorgio Bocca e la regia di Nelo Risi, l’opera offre una rara occasione di vedere Cartier-Bresson in prima persona. Di solito schivo e lontano dai riflettori, il fotografo si racconta in conversazioni con Romeo Martinez, storico della fotografia e direttore della rivista Camera.
Il film affronta temi come l’etica nella fotografia, la manipolazione delle immagini, e l’impatto della pubblicità, questioni che Cartier-Bresson considerava cruciali già sessant’anni fa. In un passaggio del documentario, Giorgio Bocca sottolinea un fenomeno che oggi appare quanto mai attuale: “Oggi si viaggia non per vedere, ma per fotografare. Si vive tra le immagini, spesso confondendo la realtà con la rappresentazione.”
La proiezione del documentario fa parte delle iniziative legate alla mostra su Cartier-Bresson ospitata a Palazzo Roverella, visitabile fino al 26 gennaio. Parallelamente, un concorso fotografico ha invitato i cittadini a creare scatti ispirati al grande maestro. Le opere selezionate sono state esposte in dicembre presso Spazio T, coinvolgendo numerosi artisti locali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516