Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Scoperte scientifiche

Unipd, capsule che catturano gli inquinanti: la scoperta innovativa su Nature

Un team internazionale di ricerca ha sviluppato un materiale nanoscopico capace di immagazzinare e rilasciare sostanze inquinanti in modo controllato

Unipd, capsule che catturano gli inquinanti: la scoperta innovativa su Nature

Foto di repertorio

Un importante studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature ha svelato una nuova scoperta tecnologica che potrebbe rivoluzionare il trattamento degli inquinanti atmosferici e acquatici. Un gruppo di ricercatori delle Università di Padova e Hong Kong, con il supporto di istituzioni accademiche di Stati Uniti e Cina, ha messo a punto un materiale simile alle capsule biologiche, in grado di immagazzinare e rilasciare in modo controllato sostanze inquinanti come gli idrocarburi. Questo innovativo materiale, chiamato “Dynamic supramolecular snub cubes,” è stato sviluppato utilizzando la chiralità, una proprietà molecolare naturale che si manifesta in molti processi biologici, come nel DNA e nelle proteine.

Luca Ðorđević, docente del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Padova e principale autore dello studio, ha spiegato che la chiave di questa scoperta risiede nella creazione di poliedri artificiali dalle dimensioni nanoscopiche, capaci di riconoscere e incapsulare sostanze inquinanti come il benzene e il cicloesano. Le capsule sono costruite grazie a molecole chirali che si auto-assemblano in forme precise, come il cubo simo, che presenta una geometria altamente complessa. Questo tipo di struttura potrebbe essere utilizzato per sviluppare sistemi di purificazione dell'aria e dell'acqua, con un impatto significativo sulla lotta contro l'inquinamento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione