Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vacanza estive

Estate 2025, il Comune di Verona apre le iscrizioni per le vacanze in campeggio per famiglie

Al via dal 17 gennaio le prenotazioni per un’estate green e low-cost, con 300 settimane in case mobili disponibili per i residenti

famiglie-numerose

Foto di repertorio

Da venerdì 17 gennaio saranno aperte le iscrizioni per le vacanze in campeggio dedicate alle famiglie con minori, un’iniziativa del Comune di Verona che, per l’estate 2025, mette a disposizione quasi 300 settimane di soggiorno in case mobili.

Nel 2024, oltre 1.250 persone hanno usufruito di questo servizio, di cui 598 bambini, a testimonianza del crescente interesse per questa forma di vacanza all’insegna della natura e della sostenibilità. La domanda è stata molto superiore alla disponibilità, rendendo necessario l’accesso attraverso un sistema di priorità, con un’attenzione particolare alle famiglie con un reddito inferiore a 30.000 euro, grazie alla presentazione dell’attestazione ISEE.

L’esperienza delle vacanze in campeggio, promossa dal Comune di Verona dal 2007, è diventata nel tempo una proposta apprezzata da sempre più famiglie. Negli ultimi 17 anni, circa 2.200 nuclei familiari hanno scelto di trascorrere le loro vacanze in campeggi in Italia e in Croazia, un dato che conferma la crescente popolarità di vacanze ecologiche e a contatto con la natura.

Le vacanze in campeggio, infatti, permettono alle famiglie di godere di una settimana al mare nei mesi di giugno, luglio, fine agosto e settembre, in località come Veneto, Romagna, Toscana, Abruzzo, Puglia e Croazia, con un costo che varia da un minimo di 255 euro a un massimo di 599 euro per settimana. L’iniziativa è riservata ai residenti veronesi e prevede che le famiglie raggiungano autonomamente la località scelta.

Le case mobili, che ospiteranno le famiglie, sono alloggi indipendenti di circa 25 metri quadrati, dotati di tutti i comfort necessari per una vacanza in totale autonomia. Ogni unità è composta da una cucina attrezzata, una camera matrimoniale, una cameretta con letti singoli, un bagno con doccia e spazio esterno. I campeggi offrono anche numerosi servizi, tra cui piscina, animazione, sport e, in alcuni casi, ristorazione.

Questa proposta va ad affiancare il tradizionale servizio di appartamenti al mare, che il Comune di Verona offre da cinquant’anni, rendendo la città l’unica in Italia a offrire questa opportunità alle famiglie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione