Scopri tutti gli eventi
Evento gastronomico
14.01.2025 - 11:54
Foto di repertorio
Maserà di Padova si prepara ad accogliere l’attesa manifestazione “Radicchio in festa”, in programma domenica 19 gennaio. L’evento, dedicato al radicchio Bianco Fior di Maserà, prodotto simbolo della zona, vedrà protagonisti i produttori locali, impegnati nella coltivazione di questa eccellenza su circa 20 ettari di terreno. La manifestazione è organizzata dal Comune in collaborazione con le organizzazioni agricole e il supporto delle associazioni del territorio.
Un programma ricco per tutti i gusti
La giornata prevede una serie di iniziative per celebrare il radicchio: dalla mostra mercato dei prodotti tipici alla sfilata di trattori nel centro del paese, passando per menù dedicati e la tradizionale degustazione pomeridiana del risotto al radicchio. L’evento offrirà ai visitatori l’opportunità di incontrare i produttori e conoscere da vicino il lavoro che rende possibile portare sulle tavole un prodotto così pregiato.
Una stagione tra qualità e sfide climatiche
“La Festa del Radicchio è l’occasione per riflettere sull’andamento della produzione nella nostra provincia, unica in Veneto per la varietà di radicchi coltivati, compresi quelli a marchio IGP,” spiega Roberto Lorin, presidente di Coldiretti Padova. Maserà, definita la “capitale del radicchio”, ospita ogni anno questa celebrazione per valorizzare le eccellenze locali.
Nonostante un’annata caratterizzata da sfide climatiche, tra piogge autunnali e temperature oltre la media, le recenti condizioni meteo più stabili hanno permesso una buona ripresa della produzione. “Il Fior di Maserà, un prodotto di nicchia con circa 130-150 quintali l’anno, si distingue per una qualità eccellente,” sottolinea Lorin.
Prezzi e sostenibilità economica
Sul fronte economico, la produzione complessiva di radicchio in provincia di Padova si attesta sui 12mila ettari, con prezzi variabili tra 1,50 e 4,50 euro al chilo, a seconda della varietà. Tuttavia, l’aumento dei prezzi all’ingrosso non basta a coprire i costi di produzione, lasciando ai produttori margini ridotti rispetto al prezzo pagato dai consumatori.
Appuntamento a Maserà
Lorin invita tutti a partecipare: “Venite a conoscere i produttori e a scoprire i radicchi che, grazie al loro impegno, arricchiscono le nostre tavole.”
La manifestazione sarà accompagnata da un convegno, in programma venerdì 17 gennaio, per approfondire temi legati alla produzione e alla valorizzazione del radicchio locale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516