Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Corso di formazione

Verona, alla scoperta dei grani antichi: corso di panificazione moderna con farine bio

Un’esperienza formativa unica tra storia, biodiversità e innovazione culinaria a Fumane il 27 gennaio 2025

Verona, alla scoperta dei grani antichi: corso di panificazione moderna con farine bio

Foto di repertorio

Un viaggio nel mondo dei grani storici e della panificazione contemporanea: è questa la proposta di Terre Biologiche Veronesi, che in collaborazione con Enoteca della Valpolicella, Antico Molino Rosso e Casa delle Sementi Veneto, organizza un esclusivo corso dedicato agli appassionati di cucina e ai professionisti del settore.

Dove: Enoteca della Valpolicella, Via Osan 45 - Fumane (VR)
Quando: 27 gennaio 2025, dalle 9:30 alle 13:00

L'evento si propone di coniugare la riscoperta di antiche varietà di cereali con le tecniche più innovative di panificazione, mettendo in luce l'importanza della biodiversità e della sostenibilità.

Il programma in dettaglio

La giornata sarà articolata in tre momenti chiave:

  • 9:30 - 10:30: Sessione Teorica
    Approfondimento sulle origini e sulle varietà di cereali antichi, con focus su coltivazioni locali e aspetti legislativi. A cura di Giandomenico Cortiana, agricoltore innovativo, e Valeria Grazian, agronoma esperta.

  • 10:30 - 11:30: Case History
    Analisi delle proprietà nutrizionali dei cereali antichi rispetto a quelli moderni, esplorando opportunità e sfide future. L'intervento è curato da Gaetano Mirandola, CEO di Antico Molino Rosso.

  • 11:45 - 13:00: Sessione Pratica
    Dimostrazione di tecniche di panificazione con farine biologiche da grani storici, con un focus su idratazione e utilizzo del lievito madre. L'attività sarà guidata da Lorenzo Romani, chef dell'Enoteca della Valpolicella.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione