Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Il Biathlon torna in Val di Zoldo: Coppa Italia Fiocchi con due giornate di sprint

Sabato 18 e domenica 19 gennaio gli atleti si sfideranno sulle piste di Palafavèra per la quarta tappa della Coppa Italia, con il Trofeo Fiamme Oro e il memorial Arduino Costantin in palio

Il Biathlon torna in Val di Zoldo: Coppa Italia Fiocchi con due giornate di sprint

Val di Zoldo

Dopo tre anni di attesa il grande biathlon ritorna in Val di Zoldo. La località bellunese, situata nel cuore delle Dolomiti patrimonio dell’umanità Unesco, ospiterà il 18 e 19 gennaio la quarta tappa della Coppa Italia Fiocchi. Le due giornate di gare si svolgeranno nella modalità Sprint, che prevede due sessioni di tiro al poligono (una a terra e una in piedi). In palio ci saranno il Trofeo Fiamme Oro e il memorial Arduino Costantin.

Le competizioni si terranno nella località di Palafavèra, dove la vista dei maestosi monti Pelmo e Civetta farà da cornice a una pista "Pompeo Fattor", storica per le discipline nordiche, che vanta anche il ricordo del grande atleta zoldano, scomparso nel 2009, che ha rappresentato l'Italia nelle Olimpiadi di Cortina 1956 e Squaw Valley 1960.

Il centro di Palafavèra, attivo nel biathlon dal 2014, accoglierà per l’occasione numerosi atleti di diverse categorie: Aspiranti (under 17), Giovani (under 19), Juniores (under 22) e Seniores. La giornata di venerdì 17 gennaio sarà dedicata agli allenamenti ufficiali, mentre sabato 18 e domenica 19 gennaio si disputeranno le gare Sprint, con partenza alle 9:30.

L’organizzazione dell'evento è affidata allo Sci club Valzoldana, che da decenni si occupa della gestione del centro. Il presidente Arcangelo Panciera ha annunciato che il tracciato quest'anno presenta novità significative, con tratti più tecnici e un dislivello maggiore, grazie anche all’uso di innevamento artificiale. Panciera ha inoltre espresso il suo ringraziamento ai volontari e alla Polizia di Stato, in particolare al Centro Addestramento Alpino di Moena, che fornisce supporto all’evento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione