Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tecnologia spaziale

Tecnologia veneta nello spazio: due satelliti lanciati in orbita in 24 ore

Innovazioni italiane protagoniste con l’impiego di dispositivi avanzati da aziende venete nei recenti lanci spaziali

Tecnologia veneta nello spazio: due satelliti lanciati in orbita in 24 ore

Foto di repertorio

Due satelliti contenenti tecnologie prodotte da aziende venete sono stati posizionati con successo nell'orbita terrestre nelle ultime 24 ore, segnando un importante traguardo per l'industria spaziale italiana. Il primo lancio, avvenuto dalla base spaziale di Vandenberg, in California, ha visto il razzo Falcon 9 di SpaceX trasportare due satelliti: il Pathfinder Hawk, sviluppato dall’azienda torinese Argotec per la costellazione Iride, e un satellite di Satellogic, destinato all'osservazione terrestre ad alta risoluzione. Entrambi sono equipaggiati con un sofisticato telescopio prodotto dalla vicentina Officina Stellare, situata a Sarcedo, che ha svolto un ruolo cruciale in questa operazione.

Il secondo lancio, effettuato al Kennedy Space Center della NASA, in Florida, ha riguardato la Blue Ghost Mission 1, una missione congiunta NASA-ASI. Anche in questo caso è stato utilizzato il razzo Falcon 9, con l’obiettivo di testare un carico di avanguardia progettato dall'azienda veneta Qascom di San Giuseppe (Vicenza), che mira a validare i futuri servizi di navigazione spaziale lunare. Entrambi i telescopi spaziali, insieme al satellite di Argotec, integrano sistemi di riscaldamento sviluppati dal gruppo Zoppas Industries di Vittorio Veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione