Scopri tutti gli eventi
Arte
25.01.2025 - 08:00
Foto di repertorio
Il 2 febbraio 2025 alle ore 17.00, presso il Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro, si inaugura la mostra "Ruins – Rovine", un progetto artistico curato da Boris Brollo e realizzato dalla Direzione regionale Musei del Veneto. Protagoniste della rassegna sono le opere dell’artista veneziano Lorisandrea Vianello, che con il vetro crea un simbolico "ponte" tra passato e presente. L'evento, patrocinato dal Comune di Portogruaro, si avvale della collaborazione con l’AIAP (Associazione Internazionale di Arti Plastiche) e del supporto tecnico di Officine Clementi srl.
La mostra parte dall’idea di trasformare le "rovine" in opportunità di dialogo, riflettendo sulla memoria delle civiltà antiche. Il vetro, materiale ricorrente nelle opere di Vianello e nei reperti storici del museo, diventa metafora di fragilità e verità. La sua trasparenza e delicatezza evocano il precario equilibrio tra le tracce del passato e le incertezze del presente.
Tra le opere in esposizione spiccano due installazioni site-specific: "Il Dialogo", composta da due sedie che ospitano mattoni di vetro, simboleggia lo scambio di esperienze tra individui. "L’Angelo Caduto", invece, rappresenta la superbia attraverso un angelo che, cadendo, si frantuma in pezzi di vetro, a sottolineare la fragilità della verità.
All’ingresso della sala principale, due figure chiamate "I Giudici" pongono interrogativi sulla tensione tra rispetto della legge e distorsione della giustizia. Lungo le pareti, opere come le Vetrofusioni mescolano frammenti di vetro con parti di automobili, trasformandoli in simboli di un futuro già trascorso. Le Memo Drop (Gocce di Memoria), contenitori in vetro di Murano che racchiudono oggetti significativi, invitano a riflettere sul rapporto tra ricordi personali e collettivi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516