Questo fine settimana, due città italiane diventano il centro dell’attenzione per gli appassionati di sport: il Palaindoor di Padova e lo Stadio Consolini di Verona ospitano eventi che promettono intensità e spettacolo.
Il Palaindoor di Padova
Il Palaindoor di Padova si prepara a ricevere circa 1.500 partecipanti per il terzo weekend di gare, che si svolgeranno sabato 25 e domenica 26 gennaio. Oltre 60 atleti di Assindustria Sport si preparano a conquistare uno dei 15 titoli regionali in palio. Tra i protagonisti attesi, Francesca Ventura, già campionessa regionale nel salto triplo, e Sofia Borello, che ha recentemente registrato il suo miglior salto in lungo con un notevole 6.22 metri. Le gare iniziano oggi alle 14:00, con otto titoli in palio, tra cui i 60 ostacoli e i 1500 metri. Domenica, l’azione riprende alle 9:30, con altri sette titoli in palio, tra cui i 400 metri e la marcia.
Giovani promesse e Triathlon al Colbachini
Il weekend padovano non è solo per i grandi campioni. Al Colbachini, i più giovani si sfidano in gare di triathlon e biathlon indoor. Sabato pomeriggio è la volta delle prove di 30 metri, lancio della palla medica e salto in alto, con circa una quarantina di giovani atleti pronti a mettersi alla prova. Domenica mattina, invece, le ragazze avranno il loro turno. Un’occasione per scoprire il futuro dell’atletica, che sembra promettere bene.
Verona
Nel frattempo, a Verona, lo Stadio Consolini ospita la prima fase regionale dei Campionati Italiani Invernali di Lanci. Discoboli, giavellottisti e martellisti si sfideranno per guadagnarsi un posto nella finale nazionale di Rieti, prevista per l'1 e 2 marzo. Tra i 184 atleti attesi, spicca Keren Mbongo, che l'anno scorso ha conquistato il secondo posto nelle gare under 20 di Mariano Comense. Il programma veronese prevede il giavellotto sabato pomeriggio e le gare di martello e disco domenica mattina. Inoltre, il Memorial Maurizio Baschieri, dedicato al tecnico dei lanci scomparso nel 2021, premierà i migliori lanci maschili e femminili.
Debutti e ritorni inaspettati
Il fine settimana segna anche debutti e ritorni attesi. A Udine, nei Campionati Regionali Friulani, Tommaso Agostinis tornerà sui blocchi dei 60 metri piani dopo il successo ottenuto la settimana precedente. A Modena, altri atleti si misureranno nei Campionati Regionali Emiliani. Non meno significativo è il debutto dell’azzurra Margherita Randazzo, impegnata nella prima fase dei campionati invernali di lanci a Mariano Comense, dove affronterà le sue consuete sfide nel giavellotto.
Sport e memoria
Questo fine settimana non è solo una vetrina di sport, ma anche un momento per ricordare figure importanti come Maurizio Baschieri, il tecnico dei lanci scomparso nel 2021, la cui passione continua a ispirare le nuove generazioni.