Scopri tutti gli eventi
Politica
25.01.2025 - 13:13
Michele Varotto
Il settore dell’autotrasporto sta vivendo un periodo di incertezze e difficoltà, accentuato dalle recenti scelte del Governo di ridurre le risorse destinate al settore. Michele Varotto, Presidente della Federazione Trasporti di Confartigianato Imprese Veneto, esprime forte disappunto per questa decisione, definendo "molto grave" la mancanza di riconoscimento per un settore che considera cruciale per l’economia nazionale.
"Il trasporto è essenziale per il sistema produttivo, per l'import-export e per la logistica", afferma Varotto. Il presidente sottolinea che, nonostante l’importanza del trasporto su gomma come vettore principale, il Governo ha deciso di ridurre le risorse dal fondo nazionale per l’autotrasporto, penalizzando un settore già in difficoltà a causa della crisi del manifatturiero che ha ridotto le commesse e quindi il numero di viaggi. "Le imprese continuano a investire, ma i fondi disponibili per il rinnovo del parco veicolare sono esauriti in poche ore", aggiunge.
La Federazione Trasporti di Confartigianato Imprese Veneto si allinea con la posizione di Unatras (Unione Nazionale delle Associazioni dell'Autotrasporto Merci), che ha già annunciato la convocazione di una riunione per definire una strategia di azione. Questo potrebbe portare a una vera e propria "fase vertenziale" con il Governo, con il rischio di proteste e conflitti.
Varotto evidenzia che l’autotrasporto, pur essendo colpito da numerose criticità, tra cui gli aumenti dei costi dei carburanti e le difficoltà economiche legate agli aumenti dei costi aziendali derivanti dal rinnovo contrattuale, ha sempre cercato di mantenere un atteggiamento collaborativo. Tuttavia, la situazione sta diventando insostenibile, con l’industria che è costretta a subire i picchi inflattivi e ad assorbire aumenti dei costi che finiscono per erodere i margini aziendali.
Le parole di Paolo Uggé, presidente di Unatras, confermano l’allarme del settore: “Se il Governo riduce le risorse senza consultare il settore, non possiamo che aspettarci una risposta conflittuale”. Unatras ha sempre dimostrato apertura al confronto, ma ora si sente tradito dalle scelte politiche che non rispondono alle reali necessità del comparto.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516