Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Evento gastronomico

Gran Bollito alla Padovana: un viaggio gastronomico tra tradizione e paesaggi unici

Un evento enogastronomico sui Colli Euganei celebra il piatto iconico della cucina padovana, arricchito dai sapori autentici e dai vini locali

Isola della Scala: la 22ª Fiera del Bollito con la Pearà tra gusto, musica e novità

Foto di repertorio

Il Gran Bollito alla Padovana è più di un semplice piatto: è un simbolo della cultura culinaria della regione. Per chi desidera scoprire i veri sapori del padovano, un evento speciale il 7 e l'8 febbraio si terrà sulle colline verdi dei Colli Euganei, promettendo un’esperienza che unisce tradizione, gusto e bellezza naturale.

L’appuntamento, che si terrà in via San Giorgio, 17 a Rovolon al Ristorante Montegrande, offre l’opportunità di gustare una selezione di carni bollite accompagnate dalle salse tradizionali e contorni che esaltano la genuinità degli ingredienti. La vera essenza del Gran Bollito risiede nella semplicità e nella qualità delle materie prime, un aspetto che questo evento mira a celebrare al meglio.

L’esperienza culinaria è arricchita dalla possibilità di abbinare i piatti ai vini pregiati dei Colli Euganei. L’azienda Montegrande propone una selezione di vini sfusi che si sposano perfettamente con il bollito, mentre per chi cerca un tocco di eleganza in più, sono disponibili anche vini in bottiglia, grappe e amari, ideali per concludere il pasto in modo raffinato.

Per garantire un’esperienza personalizzata, è necessaria la prenotazione, segno dell’attenzione al dettaglio che caratterizza questo evento. Non si tratta solo di un pasto, ma di un’immersione nella cultura locale, dove il cibo diventa un mezzo per riscoprire le radici di una tradizione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione