Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Green

Il Parco della Pace di Vicenza tra i finalisti del Green Cities Europe Award 2024

Un riconoscimento internazionale per il progetto italiano di sostenibilità urbana, in competizione con Francia e Polonia

Parco

Foto di repertorio

Il Parco della Pace di Vicenza ha raggiunto un traguardo significativo: è tra i tre finalisti del Green Cities Europe Award 2024, un prestigioso riconoscimento che celebra l'eccellenza nelle infrastrutture verdi urbane. Questo premio, promosso dall'Associazione Europea del Vivaismo (ENA), mira a incoraggiare la creazione di spazi verdi innovativi nelle città europee, migliorando la qualità della vita urbana attraverso la natura.

UN RICONOSCIMENTO PER L'ECCELLENZA NEL VERDE URBANO
Il progetto originario del Parco della Pace, concepito da un team di progettisti tra cui Marti Franch Batllori e Claudio Bertorelli, rappresenta l'Italia in questa competizione internazionale. Il parco si contende il titolo con il progetto francese "Les Jardins du Pré Gaudry" e quello polacco "Greening of Nowy Targ Square". La cerimonia di premiazione si è svolta ieri, 30 gennaio 2025, durante la fiera IPM di Essen, in Germania, uno degli eventi più importanti a livello mondiale per il settore del verde urbano. Il processo di selezione dei finalisti si è basato su criteri rigorosi, tra cui l'innovazione, la sostenibilità e l'impatto sociale.

IL PARCO DELLA PACE: UN MODELLO DI SOSTENIBILITÀ E PARTECIPAZIONE
Situato nell'area dell'ex aeroporto Dal Molin, il Parco della Pace è il risultato di un lungo dibattito cittadino e di un processo di pianificazione urbanistica che ha visto alternarsi diverse amministrazioni. In origine, la sua creazione fu una forma di compensazione ambientale per la costruzione della base militare USA del Din. Nel tempo, è diventato un progetto emblematico per Vicenza, concepito non solo come area ricreativa e polmone verde, ma anche come luogo di incontro e simbolo di pace, un valore che si contrappone alla vicina base militare statunitense. Il parco si distingue per alcune caratteristiche fondamentali, tra cui la sua visione innovativa di spazio urbano e la capacità di rispondere alle sfide ambientali e sociali della contemporaneità.

GLI ALTRI FINALISTI: FRANCIA E POLONIA IN CORSA PER IL TITOLO
Gli altri due finalisti del Green Cities Europe Award 2024 rappresentano altrettanti esempi di eccellenza nel settore del verde urbano. "Les Jardins du Pré Gaudry" in Francia e "Greening of Nowy Targ Square" in Polonia sono stati selezionati tra le migliori iniziative in Europa, testimoniando l'importanza crescente di politiche sostenibili nelle città.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione