Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Letteratura

Il mercato dei libri in Italia è in calo nel 2024: flessione dell'1,5%

Dati Aie-NielsenIQ-GfK mostrano una perdita di 23,2 milioni di euro; il 2024 segna una battuta d’arresto rispetto ad altri paesi europei

libri

Foto di repertorio

Il mercato dei libri di varia, che include titoli per adulti e ragazzi, chiude il 2024 con una flessione dell’1,5%, pari a 23,2 milioni di euro di perdita. Questo calo si inserisce in un mercato complessivo da 1,533 miliardi di euro. Rispetto ai principali paesi europei, l’Italia si posiziona tra i paesi con i risultati più negativi, con una contrazione maggiore rispetto alla Germania, al Regno Unito, alla Francia e alla Spagna. Secondo l’Associazione Italiana Editori (AIE), la diminuzione delle vendite è legata a fattori come la sostituzione della 18app con le Carte Cultura e del Merito, oltre alla mancanza di finanziamenti alle biblioteche, che hanno influito negativamente sulla domanda.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione