Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Calcio. Serie B

Cittadella, mercato invernale 2025: rivoluzione e ritorni di fiamma

Il dg Marchetti cambia volto alla squadra: nuovi innesti e addii inaspettati

Cittadella travolgente: 3-1 alla Reggiana, una vittoria da incorniciare al Tombolato

Lo stadio Tombolato di Cittadella

Il Cittadella si affaccia agli ultimi mesi di campionato con un assetto profondamente rinnovato. Il mercato invernale 2025 ha portato cinque volti nuovi, coprendo quasi ogni reparto, con un doppio ritorno in attacco che ha scaldato il cuore dei tifosi. Sul fronte delle uscite, spiccano le partenze inaspettate di Claudio Cassano e del capitano Simone Branca, che lasciano un vuoto importante nella rosa granata.

Acquisti e cessioni: il riepilogo

Ecco i movimenti ufficiali della sessione di gennaio:

ARRIVI:

  • Orji Okwonkwo (A, Reggiana)
  • Matteo Cardinali (P, Latina)
  • Emmanuele Matino (D, Bari)
  • Davide Diaw (A, Monza)
  • Riccardo Palmieri (C, Carrarese)

PARTENZE:

  • Tommaso Magrassi (A, Milan Futuro)
  • Claudio Cassano (A, Chicago Fire)
  • Mario Ravasio (A, Arezzo)
  • Simone Branca (C, Milan Futuro)

Una nuova formazione per la salvezza

Ecco come potrebbe schierarsi il Cittadella dopo il mercato (in grassetto i nuovi acquisti):

Kastrati; Salvi, Pavan, Matino; Carissoni, Vita, Casolari, Tronchin, Masciangelo; Pandolfi, Okwonkwo.

Commento: un mix di nostalgia e scommesse

Questa sessione di mercato ha portato un vero e proprio restyling alla squadra di Dal Canto, con scelte mirate per rendere il gruppo più competitivo nella lotta salvezza.

Il colpo più emozionante è senza dubbio il ritorno di Orji Okwonkwo, che aveva già infiammato i tifosi nel 2021-2022 con 8 gol e ora torna per dare peso all’attacco. Ma c’è anche Davide Diaw, bomber da 15 reti nel 2019-2020, che cerca riscatto dopo annate altalenanti. 

In porta arriva Matteo Cardinali, giovane di talento cresciuto nella Roma, mentre la difesa si rafforza con Emmanuele Matino, jolly capace di giocare in più ruoli. A centrocampo, la vera scommessa è Riccardo Palmieri, chiamato a raccogliere l’eredità di Simone Branca, autentico pilastro della squadra per sei stagioni e mezzo.

Addii pesanti, ma spirito di battaglia intatto

La partenza di Branca è forse la più dolorosa: il suo trasferimento al Milan Futuro segna la fine di un’era. A sorpresa, lascia anche Claudio Cassano, che si trasferisce negli Stati Uniti al Chicago Fire. Anche Magrassi e Ravasio salutano, chiudendo un capitolo della loro carriera in granata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione