Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sostenibilità ambientale

Cortina, ok del Comitato Tecnico Regionale al nuovo sistema di mobilità con la funivia Apollonio-Socrepes

La valutazione di compatibilità ambientale è positiva, ma il progetto dovrà rispettare 14 condizioni per tutelare l'ambiente e la sicurezza

Domeniche ecologiche a Chioggia: un passo verso un futuro sostenibile

Foto di repertorio

Il Comitato Tecnico Regionale per la Valutazione di Impatto Ambientale (CTR VIA) della Regione Veneto ha dato il via libera al nuovo sistema di mobilità intermodale proposto per il Comune di Cortina d’Ampezzo, che include anche la nuova funivia Apollonio-Socrepes. Il parere favorevole è stato espresso all’unanimità, ma con l’imposizione di 14 prescrizioni e condizioni ambientali per ridurre al minimo l’impatto del progetto sull’ambiente circostante.

Le condizioni stabilite dal Comitato riguardano aspetti cruciali come la tutela del paesaggio, la sicurezza idraulica e la stabilità dei versanti montani, ma anche l’impatto delle attività cantieristiche sul territorio, la gestione della mobilità, l’inquinamento atmosferico, il rumore e la protezione della fauna. Inoltre, è stata posta grande attenzione al risparmio energetico.

Le prescrizioni sono state formulate tenendo conto anche delle osservazioni di Enti esterni, tra cui la Soprintendenza ai Beni Artistici e Paesaggistici e l’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali, con l’obiettivo di garantire che il progetto non comprometta la bellezza e la fragilità dell'ambiente montano di Cortina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione