Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Calcio. Serie C

Domenica c'è Padova-Pro Patria: riprendere dalle buone abitudini prima del derby della vita

Allo stadio Euganeo torna in campo domenica alle 15 la capolista per scacciare i fantasmi delle ultime gare

Il Calcio Padova celebra 115 anni di storia e passione

@instagram Calcio Padova

Il match contro la Pro Patria non può che strappare un sorriso al tifoso biancoscudato. Era il 21 giugno del 2009 quando il Padova espugnava Busto Arsizio in una finale play-off di ritorno da thriller. Tutto sembrava perso, con la squadra allora di Sabatini in 10 dal 42' del primo tempo obbligata ad un solo risultato, la vittoria. Ci pensò quello che sarebbe diventato un eroe cittadino, bomber Totò Di Nardo: una doppietta lampo nel finale di gara valse il miracolo

Antonio Ammazzagatti, il telecronista dell'epoca, disse quello che tutti avrebbero voluto ascoltare: «È finita, è finita! È Serie B, è Serie B, è Serie B! Esplode il tifo biancoscudato, dopo undici anni di delusioni e di “bastonate sui denti”! Il Padova torna in Serie B nella maniera più difficile, contro tutto e contro tutti, in dieci contro undici a Busto Arsizio di fronte ai propri 600 tifosi!».

Sono parole che tornano alla mente oggi, quando si avvicina all'Euganeo un delicatissimo Padova-Pro Patria, in scena domenica alle 15. Si tratterà di una partita diversa, ma che allo stesso modo ha un sapore particolare verso quel sogno che in città di nuovo vuole essere raggiunto: la Serie B. È la gara prima del derby contro il Vicenza e arriva nel momento più delicato della stagione: e allora vincere, riprendere dalle buone abitudini, per scacciare i fantasmi e continuare a correre verso quell'obiettivo, che proprio ora, non può far paura, ma dev'essere voluto, desiderato, aggredito. Padova-Pro Patria: ricominciare da un dolce ricordo per riprendere la propria marcia: un solo risultato a disposizione, la vittoria


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione