Scopri tutti gli eventi
Politica
11.02.2025 - 11:28
Massimiliano Paglini_segretario generale Cisl Veneto
Secondo Paglini, questa riforma non è solo un cambiamento normativo, ma una rivoluzione culturale: "Non possiamo ridurre il dibattito sul lavoro a slogan e semplificazioni. Serve il coraggio di proporre un modello che migliori i salari, garantisca stabilità economica, rafforzi la collaborazione tra lavoratori e management e renda più competitive le imprese."
La cultura della partecipazione, sottolinea il segretario generale, è già radicata nella storia economica del Veneto. "Nel nostro territorio, imprenditori illuminati e una comunità fortemente vocata al lavoro hanno costruito nel tempo un modello di collaborazione che ha favorito la crescita economica e la transizione dall’agricoltura all’industrializzazione. Oggi dobbiamo rilanciare quello spirito per affrontare le sfide del futuro".
"Partecipare non è solo una questione economica, ma un atto di responsabilità collettiva per rigenerare il Paese – conclude Paglini –. L’impresa deve essere un bene comune, che genera valore e benessere per le comunità. Questa riforma è un passo fondamentale per un’Italia più giusta e moderna, in cui il lavoro sia il pilastro di una vera democrazia economica".
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516