Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

I Vespri in Cattedrale e il concerto di inaugurazione al Conservatorio di Verona

Due eventi imperdibili per febbraio, con concerti di alta classe a Verona e Sant'Anastasia, tra musica barocca e opere sinfoniche

Padova celebra la musica con "Macchine per suonare" all'Archivio di Stato

Foto di repertorio

Il mese di febbraio si apre con due importanti appuntamenti musicali al Conservatorio di Verona, che porteranno la musica dal vivo in alcune delle location più suggestive della città. Sabato 15 febbraio riparte la sesta edizione dei Vespri in Cattedrale, una serie di concerti che avranno luogo nella splendida Cattedrale di Santa Maria Assunta in Piazza Duomo. Questo ciclo di concerti, realizzato grazie alla collaborazione con la Fondazione Cariverona e la Parrocchia di S. Maria Assunta, si terrà ogni sabato alle 17:30, fino all'8 marzo.

Il primo concerto, previsto per il 15 febbraio, vedrà come protagonista il soprano Inês Coutinho Campinho, accompagnata dall'organo Formentelli di Nicolò Pellizzari e dalle viole da gamba del Comes Amoris Consort. Il programma musicale spazierà tra le opere di autori del barocco europeo come J. J. Froberger, L. Rossi, B. Pasquini, H. Purcell, G.F. Händel e M. Locke.

Ma non è finita: venerdì 21 febbraio alle 20:30, sarà la volta del Concerto di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2024-2025, che si terrà nella suggestiva Basilica di Sant'Anastasia. L'orchestra, diretta da Caterina Centofante, e il coro, diretto da Paolo De Zen, eseguiranno un repertorio di pezzi sinfonici e corali, tra cui opere di E. Elgar, A. Salieri, C. Gounod e C. Debussy. Il concerto sarà replicato il giorno successivo, sabato 22 febbraio, alle 20:30 nell'Abbazia di Isola della Scala.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione