Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità

Veneto terzo in Italia per "credito" sanitario: il ruolo delle strutture private

La mobilità sanitaria regionale cresce, con il 57,4% delle prestazioni erogate da strutture private

Secondo l'ultimo report della Fondazione Gimbe, il Veneto si conferma tra le regioni più attive sul fronte della mobilità sanitaria, posizionandosi al terzo posto per "credito" sanitario, ovvero per l'accoglienza di pazienti provenienti da fuori regione. Nel 2022, il saldo positivo della mobilità sanitaria regionale ha raggiunto i 198,2 milioni di euro, sebbene in calo rispetto ai 29,9 milioni in più registrati nel 2021.

Il report evidenzia che il valore complessivo del "credito" sanitario del Veneto ammonta a 506.736.547 euro, una cifra che posiziona la regione al terzo posto tra quelle italiane. Per quanto riguarda i "debiti", ovvero il saldo relativo ai pazienti che si recano in altre regioni per le cure, il Veneto è al settimo posto con un importo pari a 308.538.717 euro.

Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto insieme costituiscono il 94,1% del saldo positivo della mobilità sanitaria nazionale. Il dato relativo alla presenza delle strutture private è particolarmente rilevante: il Veneto occupa il sesto posto in Italia, con il 57,4% delle prestazioni sanitarie attive erogate da strutture private accreditate, superando la media nazionale del 54,4%.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione