Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Cinema a 4 euro a Verona e provincia: i film dell'11 marzo

Il ritorno della rassegna “I Martedì al Cinema” con film imperdibili a prezzo ridotto

Martedì 5 novembre: cinema a soli 3 euro nel Veneziano

Foto di repertorio

Martedì 11 marzo 2025, i cinefili di Verona e provincia potranno godere di una serata di cinema di qualità a soli 4 euro, grazie alla rassegna "I Martedì al Cinema" della Regione del Veneto. Questo progetto, in collaborazione con la Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie e l’Unione interregionale Triveneta AGIS, prosegue con una selezione di titoli che spaziano tra dramma, commedia e documentario.

A Verona, il Multisala Rivoli offre due proiezioni imperdibili: alle 17.00 e alle 21.30 sarà proiettato "Emilia Perez" (USA, 2024), diretto da Jacques Audiard. Un film che ha già conquistato numerosi premi agli Oscar 2025, tra cui Miglior attrice non protagonista e Miglior canzone originale, oltre a trionfare ai Golden Globe. Il film racconta la storia di Rita, un’avvocatessa coinvolta in un’inattesa avventura che la porterà a sfidare un potente boss del cartello messicano e a confrontarsi con il suo sogno di trasformarsi in una donna diversa.

In alternativa, alle 19.30, il Multisala Rivoli propone il documentario "Il Caravaggio perduto" (Italia, 2025) di Àlvaro Longoria, che esplora la scoperta di un quadro che potrebbe essere un’opera smarrita di Caravaggio, e l’inafferrabile fascino che ha esercitato sui collezionisti d’arte.

Spostandosi in provincia, al Multisala Cinergia di Legnago, alle 19.00 e alle 21.25 sarà in programma "We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo" (Gran Bretagna, Francia, 2024) di John Crowley. Una storia d’amore che si sviluppa nel tempo e racconta della passione e dei conflitti che emergono quando due persone imparano ad affrontare le sfide della vita e del destino.

Infine, al Multisala Cristallo di San Bonifacio, alle 19.00 e alle 21.30, si potrà vedere "Fatti vedere" (Italia, 2025) di Tiziano Russo, una commedia che segue le disavventure di una psicologa che, a causa di un errore tecnico su un sito di psicoterapia, si trova a impersonare una terapeuta anziana, proprio nel momento in cui il suo ex fidanzato diventa uno dei suoi pazienti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione