Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Superjet, lavoratori in protesta a Mestre: "Vogliamo lo stipendio"

manifestazione venezia

"Banca Intesa fora i schei", a Mestre la manifestazione dei lavoratori di Superjet con gli stipendi congelati per le sanzioni: la società è al 90% russa

Oggi Mestre si è svegliata in protesta: a riunirsi in piazza Ferretto sono i lavoratori della Superjet International di Tessera, che di fronte alla sede centrale di Banca Intesa stanno protestando contro il congelamento dei loro stipendi di aprile. Mestre, lavoratori Superjet in protesta: le sanzioni bloccano gli stipendi Il motivo del blocco degli stipendi ha a che fare con le sanzioni alla Russia per l'invasione all'Ucraina: la società sarebbe infatti costituita al 90% dalla compagnia russa Sukhoi e solo al 10% dall'italiana Leonardo (ex Finmeccanica). A pagare il prezzo di questa situazione, sono 144 lavoratori che muniti di cartelloni e bandiere sono scesi in piazza ricordando: "Siamo italiani, sbloccate i conti dei nostri stipendi". A partecipare alla manifestazione dei lavoratori di Superjet anche l'onorevole Nicola Pellicani.

lI Comune al fianco dei dipendenti della Superjet di Tessera

Sostegno dell'amministrazione comunale agli oltre cento lavoratori della Superjet di Tessera, gruppo controllato da una società russa, riuniti questa mattina in un presidio sindacale in Piazza Ferretto, a Mestre, per denunciare la mancata erogazione degli stipendi di aprile a seguito delle sanzioni decise dall'Unione Europea nei confronti della Federazione Russa. Alla manifestazione ha preso parte l'assessore comunale al Lavoro che ha chiesto l'intervento del Governo in merito all'interpretazione sulle sanzioni applicate alla società.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione