Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Venezia, polizia locale: migliora la situazione del decoro in area realtina

polizia venezia 2

Dopo i controlli e le multe degli agenti migliorata la situazione del decoro

Cinque sanzioni amministrative e una diffida, per un totale di circa 2.500 euro di multe. È il bilancio della Polizia locale dopo i controlli,  effettuati nella giornata di giovedì 23 giugno, a tutela del decoro dell'area realtina. Il personale del nucleo Polizia delle Attività produttive ha verificato lo stato di tutte le attività presenti su Ruga degli Oresi e Campo San Giacometo. Particolare attenzione è stata fatta alle modalità di esposizione della merce. "A fronte delle oltre 20 infrazioni rilevate nelle scorse settimane - spiegano dal Comando - si è assistito ad un miglioramento della situazione per effetto dei controlli predisposti dagli operatori per la particolarità della zona, dotata tra l'altro di uno specifico regolamento a tutela della Ruga e a protezione della storicità e dei vincoli monumentali del luogo." "Vista l'efficacia delle procedure di controllo rafforzate messe in atto - sottolinea il Comando - tali modalità di verifica verranno applicate anche in altre aree della città antica particolarmente esposte e vulnerabili".

Sanzionate più di 100 persone

La stessa Polizia locale ha reso noti i dati dell'attività di tutela del decoro svolta in Piazza San Marco da inizio anno. Nel dettaglio, sono stati sanzionati 24 utilizzatori di droni, 67 persone che hanno raggiunto la piazza con mezzi quali biciclette o monopattini. Sono, inoltre, state sanzionate e raggiunte da Daspo circa 60 tra persone che avvicinavano i turisti per raccolte firme, elemosine o donazioni per cause fittizie. Il presidio per il rispetto del decoro su Piazza San Marco, ricorda la Polizia locale, è attivo ogni giorno dalle 8 a mezzanotte con 12 operatori presenti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione