Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

A Mestre la nuova Biblioteca Vez: più capiente, luminosa e con l'auditorium

nuova biblioteca Vez (3)

La nuova Biblioteca Vez, grazie al nuovo auditorium che potrà ospitare fino a 100 persone, offrirà la possibilità di realizzare anche molti eventi.

Una sede più moderna, luogo di studio e di aggregazione per i giovani, spazio dove poter assistere ad eventi grazie alla realizzazione di un auditorium. Nella giornata di sabato il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha effettuato un sopralluogo al cantiere per realizzare la nuova biblioteca Vez a Villa Erizzo. (Continua dopo la gallery...)

Come sarà la nuova biblioteca Vez

A conclusione dell’intervento, l’ampliamento vedrà oltre mille metri quadrati di superficie con il raddoppio della capienza degli utenti che potranno utilizzare la struttura. L'obiettivo dell’intervento è stato quello di arrivare ad una nuova concezione degli spazi che daranno alla sede una maggiore luminosità grazie alla posa di grandi vetrate. La struttura sarà anche dotata di impianto fotovoltaico e di tutte quelle tecnologie che rispondono ai principi dell'efficientamento previsti nella realizzazione di nuovi edifici. Grazie all'ampliamento i nuovi spazi potranno ospitare fino a 400 lettori, all'interno di un concetto di biblioteca diffusa e trasversale, dove saranno predisposti servizi dedicati a tutte le età, con rafforzamento della fascia tra i 14 e i 20 anni con laboratori specifici. Agli studenti universitari verrà riservata un'area nel corpo storico dell'edificio, mentre per famiglie e anziani, ma non solo, viene concepita una zona polifunzionale con una offerta libraria variegata. La struttura, grazie al nuovo auditorium che potrà ospitare fino a 100 persone, offrirà la possibilità di realizzare anche molti eventi. Al centro ci sarà un prato verde e nei portici saranno allestite postazioni con tavoli e sedie dove con il bel tempo sarà possibile anche studiare all'aperto. "Anche attraverso questo tipo di interventi dimostriamo la volontà di investire sui ragazzi e sui giovani", ha spiegato il primo cittadino. “Ricordiamo la Vez Junior dedicata ai bambini per le fasce più giovani, ma la Vez sarà a servizio soprattutto degli universitari, in sintonia con gli obiettivi del Protocollo "Venezia Città Campus" firmato con le università cittadine, con il Conservatorio e l'Accademia delle Belle Arti, la Regione Veneto e la Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità". 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione