Il teatro La Fenice di Venezia ha accolto la finale della 61esima edizione del Premio Campiello che ha incoronato Benedetta Tobagi
È Benedetta Tobagi con l'opera "La Resistenza delle donne", edita da Einaudi, la vincitrice della 61esima edizione del Premio Campiello. (Continua dopo la gallery...) Si è imposta con 90 preferenze sugli altri concorrenti. Al secondo posto Silvia Ballestra con "La Sibilla. Vita di Joyce Lussu" pubblicato da Laterza che si è aggiudicato 80 voti e terza Marta Cai con "Centomilioni" edito da Einaudi che si è accaparrato 57 voti. Mentre il quarto posto, con 46 preferenze è andato a Tommaso Pincio per "Diario di un'estate marziana" edito da Giulio Perrone Editore. Ultimo Filippo Tuena con 13 voti per "In cerca di Pan”, edizioni Nottetempo. La cinquina dei finalisti del premio è stata selezionata dalla Giuria dei Letterati lo scorso 26 maggio, a Palazzo del Bo' a Padova. Nel corso della cerimonia di sabato sera al teatro La Fenice, i cinque autori finalisti hanno illustrato i propri volumi. Durante la serata sono inoltre stati consegnati i seguenti riconoscimenti: il Premio Fondazione Il Campiello è stato assegnato a Edith Bruck, il Premio Campiello Opera Prima a Emiliano Morreale, il Premio Campiello Junior a Nicola Cinquetti e Davide Rigiani, il Campiello Giovani 2023 è andato ad Elisabetta Fontana, infine, il Campiello Natura Premio Venice Gardens Foundation a Raffaella Romagnolo. Il Campiello, premio letterario assegnato a opere di narrativa italiana, è stato istituito nel 1962 ed è organizzato ogni anno dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516