Artisti e concerti inediti animeranno il palcoscenico mestrino grazie alla direzione artistica affidata a Veneto Jazz
Il 2024 del Centro Candiani Venezia riparte con la musica di Candiani Groove, all'insegna della musica internazionale e sempre con la direzione artistica di Veneto Jazz. Artisti e concerti inediti animeranno il palcoscenico, con appuntamenti nel segno del jazz, della world music e della contaminazione dei linguaggi. Si parte domenica 21 gennaio alle 18.30 con Loccisano De Carolis Duo con special guest Carmelo Coglitore che in questo concerto esprimeranno tutte le potenzialità sonore ed evocative di uno strumento tradizionale: la chitarra battente (la chitarra a dieci corde). Seconda data da mettere in agenda: domenica 4 febbraio, ore 18.30, con la band ungherese Söndörgő, una delle band più entusiasmanti, innovative e di successo sulla scena internazionale della world music, caratterizzata dalla natura primordiale della musica tradizionale, la raffinatezza delle composizioni classiche, l'energia della musica rock e la purezza del pensiero di Bartók. Si prosegue domenica 11 febbraio alle 18.30 con “Oltre il petrolio”, uno spettacolo su clima e ambiente con filmati di viaggio con Patrizio Roversi, accompagnati dalle musiche di Maurizio Camardi con David Soto Chero, per la regia di Mietta Corli. Al centro del racconto, progetti di cooperazione internazionale che aprono prospettive positive. Sabato 9 marzo alle 21 salirà sul palco Toninho Horta. Al suo fianco, oltre ad Alfredo Paixao, uno dei migliori bassisti elettrici brasiliani residenti in Europa, il sassofonista veneziano Pietro Tonolo, nell’Olimpo dei musicisti italiani di jazz riconosciuti a livello internazionale, e il batterista e vibrafonista Jorge Rossy la cui versatilità e sensibilità con il tempo lo hanno posto ai vertici mondiali del suo strumento. Per le informazioni sulle altre date e per acquistare i biglietti: biglietteria del Centro e online www.vivaticket.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter