Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Parte a Venezia e in terraferma il "Carnevale della Cultura", 50 eventi con 25 istituzioni coinvolte

Pea_Rosa Salva

Saranno oltre 50 gli eventi organizzati a Venezia per il "Carnevale della Cultura", grazie alla sinergia con le istituzioni culturali

Un "Carnevale della Cultura" si affiancherà agli eventi carnevaleschi di piazza a Venezia, coinvolgendo con oltre 50 appuntamenti l'intera cittadinanza, tra centro storico e terraferma e i numerosi visitatori che giungeranno in città. Un cartellone denso di iniziative che comprende progetti originali e creati ad hoc, co-promossi da Vela spa e sostenuti dal Comune di Venezia, per offrire ad adulti e bambini numerosi appuntamenti, per la maggior parte gratuiti e sempre sulla scia del tema di quest'anno ossia la figura di Marco Polo a 700 anni dalla morte. La presentazione è stata affidata alla consigliera delegata alla "Città di Venezia, cultura: attività teatrali e cinema", Giorgia Pea, all’amministratore unico di Vela Spa Piero Rosa Salva e alla coordinatrice del palinsesto degli eventi Marta Moretti. “Mi piace porre l’accento sull’organizzazione di un Carnevale della Cultura diffuso in tutta l’area metropolitana dove le istituzioni culturali pubbliche e private creano una rete con il prezioso coordinamento di Vela – è il commento di Giorgia Pea - Le iniziative in calendario sono rivolte a un pubblico variegato, che cerca di coprire e coinvolgere tutte le età, dalle famiglie ai bambini, dagli studenti agli anziani. Abbiamo messo a disposizione alcuni spazi del Comune, delle associazioni e delle maggiori istituzioni culturali che hanno confezionato una programmazione attinente al tema del Carnevale di quest’anno. Come amministrazione comunale ringraziamo tutte le persone che si sono adoperate per offrire un palinsesto di spettacoli di qualità, che va ad arricchire quello che è il Carnevale diffuso nei campi e nelle strade della nostra città “. "Un palinsesto ricco e qualificato che in qualsiasi altra città sarebbe più che sufficiente per giustificare da solo un Carnevale - ha aggiunto Rosa Salva- Il miracolo di questa straordinaria città che è Venezia è invece la presenza di tante associazioni e fondazioni che collaborano con i loro progetti e valorizzano gli artisti coinvolti affinché possano emergere e trovare negli spazi della città un momento di realizzazione artistica preziosa e di promozione della propria attività. Grazie a tutti coloro che mettono a disposizione tempo e spazi per dare vita a questo Carnevale”. Tanti quindi gli eventi imperdibili, realizzati in collaborazione e partnership con 25 istituzioni cittadine, tra associazioni culturali, enti, teatri e musei e palazzi, dalla Biennale alla Fenice ai Musei Civici, l'Ateneo Veneto e molte altre realtà. Per il calendario completo degli eventi è possibile consultare il sito ufficiale www.carnevale.venezia.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione