Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La Giunta comunale di Venezia approva il restauro della storica gru Armstrong-Mitchell all'Arsenale

L'intervento costerà 3milioni e 500mila Euro e rientra nei progetti di valorizzazione dell'Arsenale di Venezia

Approvato dalla Giunta comunale di Venezia, su proposta dell'assessora ai Lavori Pubblici Francesca Zaccariotto, l'intervento di restauro e consolidamento del basamento della gru idraulica Armstrong – Mitchell che si trova sulla banchina orientale della Darsena Novissima dell’Arsenale di Venezia. La gru è ancora nella sua collocazione originaria, il degrado è solo superficiale e nessuna integrazione o manomissione ha alterato il suo aspetto originario. Essa rappresenta il carattere storico della città, ovvero quello della cantieristica navale dalla Serenissima alla Prima Guerra Mondiale. La proposta comporta un investimento pari a 3.500.000 di euro. Il soggetto attuatore competente è la Fondazione Biennale Venezia. Il tutto rientra nel progetto di recupero e valorizzazione dell’Arsenale che è diventato protagonista di eventi come il Salone Nautico e il Salone dell’Alto Artigianato Italiano e che ha visto complessivamente arrivare oltre 170 milioni di euro tramite il Piano Nazionale per gli investimenti Complementari al PNRR. “La gru è l’unica rimasta di nove esemplari costruiti nel mondo tra il 1876 e il 1905 – commenta l’assessore Zaccariotto – di cui cinque con portata 160 tonnellate e tutte con tecnologia a cilindro idraulico. Il progetto di conservazione della gru si è posto l’obiettivo di garantire l’integrità, l’autenticità e la storicità delle sue componenti, per una significativa trasmissibilità futura nel suo valore di bene culturale”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione