I militari della locale Compagnia hanno anche controllato 200 persone, individuata una 23enne straniera irregolare
Proseguono le attività anti borseggio da parte dei Carabinieri di Venezia, specialmente in questo periodo di notevoli afflussi turistici in città. Tra la folta schiera di turisti presenti in laguna, infatti, lo scorso 3 aprile i militari hanno individuato e riconosciuto una donna straniera di 23 anni nei cui confronti era stato emesso un provvedimento di foglio di via obbligatorio dal Comune di Venezia. E' stato poi verificato che la donna, oltre ad essere irregolare sul territorio nazionale, era anche in possesso di un documento trafugato a una turista sudamericana che aveva sporto denuncia. la 23enne, pertanto, è stata deferita alla Procura della Repubblica per il furto e per la violazione del foglio di via dal comune di Venezia. Ma negli ultimi tre mesi, a Venezia, sono state 4 le persone arrestate in flagranza, 11 le denunciate in stato di libertà e 200 in totale quelle controllate. Il tutto grazie a servizi composti da pattuglie a piedi in uniforme ed in borghese - costantemente supportate dai militari del Nucleo Natanti del Comando provinciale di Venezia. Gli arrestati erano cittadini romeni sorpresi nell’atto di sfilare il portafoglio o il cellulare dalle tasche o borse dei turisti, “selezionati” con particolare attenzione, mentre erano indaffarati con le operazioni di acquisto dei biglietti presso la stazione ferroviaria. 5 poi le persone denunciate per furto con destrezza e 6 per violazione del foglio di via obbligatorio disposto nei loro confronti per reati predatori. Riccardo Musacco
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter