Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rosteghin: "Il Comune completi il piano di riqualificazione energetica per le case pubbliche"

rosteghin

Secondo il consigliere comunale del PD bene l'impegno del Comune ma la fine del superbonus apre situazioni critiche

“In questo ultimo anno va riconosciuto l’impegno da parte del Comune di Venezia, caso praticamente unico in Italia, di aver colto l’opportunità che fin dal primo giorno di consigliatura avevamo proposto di utilizzare il Superbonus per la riqualificazione dell’edilizia pubblica residenziale”. Così Emanuele Rosteghin, consigliere comunale del Partito Democratico. “Un lavoro sicuramente importante che ha permesso a molti nostri cittadini di migliorare la propria qualità della vita - spiega Rosteghin - tuttavia la fine del superbonus per la residenza pubblica apre oggi una situazione di criticità che va colmata. Evidenzia il Consigliere Comunale Emanuele Rosteghin: “L’effetto concreto a cui stiamo assistendo e che alcuni quartieri stiano vedendo interventi a macchia di leopardo o nel peggiore dei casi addirittura senza interventi.” Continua Rosteghin: “In particolare il rischio è evidente nel quartiere Pertini, al Lido con le abitazioni denominate “Case Rosse”, alcuni interventi di Marghera, Dese e Gazzera. Peraltro tutti progetti già approvati dalla Giunta. Questi interventi devono necessariamente rientrare in un piano complessivo di riqualificazione energetica dell’edilizia pubblica residenziale” “Auspichiamo che il governo approvi delle linee di finanziamento in sostituzione al superbonus magari estendendo quanto già previsto per le ristrutturazioni private anche all’edilizia residenziale pubblica, ma se ciò non avviene?” La proposta: “In alternativa riteniamo che il Comune di Venezia debba utilizzare parte dalle risorse a sua disposizione, noi proponiamo di partire dai fondi derivanti Programma Nazionale Pon Metro Plus che già nel bilancio degli investimenti 2024-2025-2026 prevedono in totale 27 milioni di investimenti per la riqualificazione energetica, ma se ci sono altre proposte ben vengano” Conclude il consigliere: “Completare questi investimenti permetterebbe di ridurre i costi a carico di queste famiglie già in difficoltà, ridurre l’inquinamento e dare un nuovo impulso all’economia”
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione