Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

In aumento le borse di studio STEM Tina Anselmi di Cisl Venezia per le studentesse meritevoli

Sono state assegnate nove borse di studio da 1500 Euro ciascuna, obiettivo colmare il gap di genere nelle materie scientifiche

Aumentano le borse di studio Stem “Tina Anselmi”, inserite nel bando organizzato dalla Cisl Venezia in collaborazione con cinque aziende del territorio. Infatti, dopo una prima edizione da record dove hanno partecipato 36 studentesse assegnando sette borse da 1.500 euro ciascuna (cifra confermata anche per l’anno in corso), per il 2024 il numero di vincitrici sale a nove grazie all’ingresso di due aziende locali: Gruppo Veritas di Venezia (servizi pubblici d’igiene ambientale, idrico integrato, energia e urbani collettivi) e Pometon Spa di Maerne di Martellago (produce e vende in tutto il mondo polveri ferrose e non, graniglie d’acciaio inox e speciali). Confermano il loro sostegno, come nel 2023, la Gasparini Spa di Mirano (produttrice di linee di profilatura della lamiera altamente automatizzate), Umana Spa di Venezia (agenzia per il lavoro) e Acqua Minerale San Benedetto Spa di Scorzè (attiva nel settore delle bevande analcoliche). “La situazione in Italia è preoccupante; come parità di genere – spiega la scelta dle premio la Cisl Venezia - Il gap di genere persiste anche in questo ambito: meno del 40 per cento dei laureati Stem è donna, creando una disparità evidente prima nell'istruzione e poi nell'occupazione. La Cisl Venezia vuole fare la sua parte, valorizzando le donne e le loro capacità in un’ottica di crescita e riconoscimento del merito. L’obiettivo è aiutare le studentesse a realizzare i propri progetti di carriera nel campo dell’innovazione e della tecnologia”. Possono partecipare al bando le studentesse residenti o domiciliate nell’area della città metropolitana di Venezia (alla data di invio della domanda). Sono ammesse le studentesse che hanno conseguito la laurea triennale o magistrale in una qualsiasi facoltà Stem in Italia e all’estero e che hanno prodotto una tesi di laurea nel campo dell’innovazione e della tecnologia, preferibilmente a supporto di progetti d’impresa. – Massimo Tonizzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione