Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ampliamento del Parco di San Giuliano, approvato il progetto per l'area "6 ettari" e la Piazza della Laguna

Per i due progetti previsti 1 milione e 700mila e 600mila Euro, obiettivo migliorare la qualità del decoro urbano e del tessuto sociale

Il Parco San Giuliano a Mestre sempre più polmone verde e luogo di aggregazione grazie all'intervento approvato dall'amministrazione comunale che prevede l'’ampliamento dell’area denominata “6 ettari” e il completamento della Piazza della Laguna. "Verrà realizzato uno spazio - sottolinea l'assessora ai lavori pubblici Francesca Zaccariotto - che, ricoperto da specie vegetali opportunamente scelte, assumerà i tipici connotati dell’habitat e del paesaggio ‘di bordo’ della laguna veneziana con la creazione di percorsi distributivi oltre alla creazione di una 'spiaggia urbana'. Un progetto che persegue la rigenerazione urbana, volta a ridurre fenomeni di marginalizzazione e di degrado sociale con progetti che siano tesi a migliorare la qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale”. L’investimento è pari a 1 milione e 700mila Euro. Prevista inoltre la riqualificazione dell’area dei 6 ettari definita Piazza della Laguna all’interno del parco, teatro Verde, la realizzazione delle vasche vegetate ad arbusti ed erbacee, la messa a dimora di nuove alberature nei terrapieni, la realizzazione dell’impianto di illuminazione e di irrigazione e le predisposizioni impiantistiche per future aree servizi. L’investimento in questo caso è di 600mila euro. "A San Giuliano sono stati fatti importanti investimenti in questi ultimi anni per aumentarne le funzioni - commenta il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro - L’obiettivo è di continuare a sviluppare questa area unica e le delibere che abbiamo approvato vanno nella direzione di un'ulteriore crescita di questo grande cuore verde della città, come stiamo già facendo da tempo. Pensiamo, ad esempio, alla completa riqualificazione del Polo Nautico, al nuovo percorso ciclopedonale che da via Torino giungerà fino in Punta, all'infrastrutturazione per i grandi eventi, al recupero delle aree sportive, a nuovi parcheggi per renderlo ancora più accessibile". Riccardo Musacco
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione