Scopri tutti gli eventi
06.09.2025 - 10:54
Ponte di Calatrava a Venezia
Secondo i dati pubblicati dall'ISTAT, la
Provincia di Venezia si conferma, a tut-
to il 2023, come la zona più colpita dal-
la criminalità nel Veneto. Con 40.287
denunce registrate, il territorio lagunare
mostra un aumento significativo rispetto
ai 37.041 casi del 2022, consolidando una
tendenza preoccupante, con un aumento
del 68% dei reati spia rispetto al periodo
2018/2019. La seconda posizione in questa
triste classifica spetta a Verona, con 36.259
reati, mentre Padova si ferma a 13.752.
Il settore più colpito è quello dei furti,
che rappresentano la maggior parte di
reati denunciati a Venezia: ben 22.144 epi-
sodi, contro i 17.644 di Verona e i 13.752 di
Padova. Questi numeri evidenziano come
Venezia sia particolarmente vulnerabile
in questo ambito, probabilmente a causa
della forte presenza di turisti e dî un flusso
continuo di visitatori.
Per quanto riguarda gli omicidi, nel 2023
Venezia si posiziona in una situazione più
tranquilla rispetto a Verona, che registra
28 casi di omicidi colposi legati ad inciden-
ti stradali, contro i 20 di Venezia e i 19 di
Padova. Tuttavia, in termini di omicidi vo-
lontari, Venezia si distingue con soli 3 casi,
meno rispetto ai 7 di Treviso, i 6 di Padova
ei di Verona, segno che la violenza volon-
taria rimane un fenomeno meno diffuso
nel territorîo lagunare.
Le rapine sono un altro dato importante:
Venezia e Verona sono praticamente a pari
merito, con 442 e 477 episodi rispettiva-
mente, mentre Padova si ferma a 280. Que-
sto dato sottolinea come le rapine siano un
problema diffuso in tutta la regione, con
Venezia che si conferma tra le zone più
colpite.
Analizzando il tasso di delittuosità ogni
100.000 abitanti, Venezia si colloca al pri-
mo posto con 4.822 casi, lasciando indietro
Verona (3.914) e le altre province venete.
Questi numeri dipingono un quadro pre-
occupante, che, nonostante l'encomiabile
lavoro delle forze dell’ordine, richiede at-
tenzione e interventi mirati per garantire
maggiore sicurezza ai cittadini e ai visita-
tori di Venezia e del suo territorio circo-
stante. (r.m.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516