Organizzata a Santa Maria di Sala dal Gruppo Astrofili Salese, la mostra di astronomia ha presentato quest’anno interessanti novità tra cui un cartone animato ispirato ad un opera di Giacomo Leopardi
La 25^ Mostra di Astronomia a Santa Maria di Sala, ospitata presso Villa Farsetti dal 3 al 10 marzo, è stata un’esperienza straordinaria per tutti i visitatori che si sono avventurati alla scoperta del cosmo. All’interno della splendida villa, i partecipanti hanno potuto esplorare diverse sezioni tematiche, dalle donne in astronomia alle costellazioni, fino ai modellini di astronautica. Una delle novità di quest’anno è stata la proiezione dell’esclusivo cartone animato ispirato all’operetta morale di Leopardi intitolata “Il Copernico”. L’opera narra la rivoluzione copernicana in chiave mitologica, con il Sole che, stanco di orbitare attorno alla Terra, chiede a Copernico di convincere il pianeta a girare intorno a lui. Ideato da Lisa Cortese e realizzato da Nicola Brusco, il cartone offre una moderna reinterpretazione dell’opera leopardiana, con l’intento di coinvolgere anche il pubblico più giovane. Nel suggestivo giardino di Villa Farsetti, i visitatori hanno potuto ammirare un accurato modello in scala del sistema solare e immergersi in un’atmosfera unica passeggiando tra i pianeti. Grazie all’impegno e alla passione del Gruppo Astrofili Salese, la Mostra di Astronomia si è confermata una preziosa occasione per lasciarsi affascinare dalla bellezza e dalla grandiosità dell’universo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter