Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Angels in Run 2023: donati 3 mila euro per le donne vittime di violenza

Angels in Run
I fondi, raccolti con la partecipazione all’evento dello scorso 16 aprile, vanno a sostegno del Progetto Autonomia della Protezione della Giovane. 
Angels in Run, foto dal sito ufficiale.
Angels in Run 2023, con i suoi 1.100 runner iscritti, ha permesso di raccogliere 3 mila euro, che sono stati donati questa mattina all’Associazione Protezione della Giovane. Una realtà che dagli anni 80 risponde alle problematiche sociali legate all’emergenza abitativa femminile, offrendo un servizio di accoglienza, di ascolto e un appoggio materiale e morale alle donne in difficoltà, lontane o allontanate dal proprio nucleo familiare, o che ne sono prive. Si tratta di un sostegno economico destinato all'acquisto di mobili, elettrodomestici e tutto il necessario per rendere accogliente un nuovo alloggio destinato a donne in uscita dalla violenza. L’assegno simbolico è stato consegnato in municipio dall'ideatrice e organizzatrice della manifestazione Anna Marostica insieme alla coorganizzatrice Elena Bono. A riceverlo, la presidente della Protezione della Giovane Anna Sanson. A fare gli onori di casa, la vicesindaca e delegata alla Parità di genere Barbara Bissoli, insieme alla consigliera comunale con delega alle Pari Opportunità Beatrice Verzè. Presente anche la presidente Circoscrizione 2^ Elisa Dalle Pezze. “E’ un piacere concludere questo importante evento con la consegna di un simbolico assegno in favore delle attività della Casa della Giovane – ha dichiarato la vicesindaca Barbara Bissoli –. Un contributo economico che sarà impiegato per allestire, con tutto quanto il necessario, nuovi spazi per accogliere donne vittime di violenza, che sono in grado di tornare ad una vita normale, se possibile”. “Abbiamo avuto la fortuna, per il secondo anno consecutivo, di veder svolgere questa bella manifestazione sul territorio della Circoscrizione 2^ - ha spiegato la presidente Elisa Dalle Pezze –, dandoci l’opportunità di attivare e di mobilitare il più possibile la cittadinanza, che oltre a praticare un’attività sportiva prendendosi cura di sé si è impegnata a dare aiuto a donne in situazione di fragilità”. “Un sentito ringraziamento da parte dell’Amministrazione – ha precisato la consigliera Beatrice Verzè – alle tante realtà associative del territorio impegnate in modo diretto contro la violenza maschile sulle donne. Un bel segnale della vitalità di una rete di protezione che compone la nostra città, sempre in ascolto e pronta a portare aiuto a chi è nel bisogno”.

Angels in Run

Angels in Run, giunto alla sua settima edizione, ha riunito oltre 24.000 persone con l’obiettivo di unire il movimento fisico a una causa benefica per raccogliere fondi a sostegno di reti di aiuto rivolte alle donne. “Uscire da una casa di accoglienza dopo un lungo e faticoso periodo di riparazione emotiva e psicologica non è cosa facile, così come non lo è chiedere aiuto all’inizio – ha dichiarato Anna Marostica. Per questo motivo sapere di contribuire ad aiutare donne che sono riuscite a rialzarsi, nonostante tutto, e a intraprendere un percorso di vita indipendente è motivo di grande soddisfazione per noi”. “L’accoglienza per noi è un punto di partenza – ha spiegato Anna Sanson il vero obiettivo è fare in modo che queste donne acquistino autonomia, attraverso un’attività che non è una semplice opera caritatevole, ma un progetto di aiuto strutturato, sia in ambito educativo che formativo”.    
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione