Per la prima volta a Verona una “squadra speciale” a supporto dei giovani.
Verona si impegna a combattere la dispersione scolastica e lo fa, per la prima volta, con una “squadra speciale” a supporto dei giovani. Il Patto di Collaborazione Territoriale promosso dal Provveditorato sarà sottoscritto oggi pomeriggio 4 settembre, in Gran Guardia, da Comune, Diocesi e Prefettura.
Piano di intervento
L’intervento, che mira appunto a impedire l’estensione dell’abbandono scolastico e il fallimento formativo, punta a realizzare programmi personalizzati come doposcuola, visite ai musei, laboratori, a favorire la partecipazione attiva delle famiglie, a sviluppare percorsi di cittadinanza attiva e di solidarietà ma anche facilitare l’apertura delle scuole durante tutto il giorno, anche nei mesi estivi. “L’obiettivo – spiega l’assessora Elisa La Paglia – è quello di attivare un processo che rafforza e valorizza la scuola pubblica, statale e paritaria, in quanto laboratori sociali che dialogano con il territorio e che sanno progettare l'offerta educativa ampliando le opportunità di apprendimento e di crescita personale. Fra le priorità, prendersi cura delle situazioni di maggior fragilità, per non lasciare indietro nessuno e per garantire a tutte e a tutti le stesse possibilità educative e di cittadinanza fornendo un supporto concreto”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter