Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ritorno a scuola senza criticità di traffico sulle strade di Verona

traffico strade verona

Prima dell’inizio delle scuole, l’Amministrazione aveva predisposto alcune variazioni attorno al cantiere di via Città di Nimes, a Verona, che sembrano avere funzionato.

Il traffico cittadino ha retto alla prova del rientro a scuola, hanno funzionato infatti alcune modifiche alla viabilità predisposte attorno al cantiere di via Città di Nimes e la campagna di comunicazione. Le immagini sui monitor della Centrale Operativa hanno trasmesso per tutta la mattina la situazione in tempo reale delle strade cittadine senza registrare importanti criticità, se non qualche rallentamento in alcune zone più sensibili come viale Piave, Interrato dell’Acqua Morta, Valverde e Cittadella. La viabilità lungo l’anello circolatorio a ridosso del cantiere filovia in via Città di Nimes è sempre stata fluida, anche nelle ore di punta non sono state registrate particolari criticità.

Le variazioni della viabilità sulle strade di Verona

Proprio nei giorni scorsi, in vista dell’avvio delle scuole e dalla ripresa di tutte le attività, l’Amministrazione aveva predisposto alcune variazioni attorno al cantiere: due corsie dedicate all’entrata in stazione per i provenienti dalla circonvallazione esterna, doppia corsia in circonvallazione Raggio di Sole e Oriani, entrata in vigore dell’ordinanza per il divieto H24 alla circolazione dei mezzi pesanti all’interno dell'anello circolatorio e spostamento della fermata bus di via della Valverde. Modifiche attuate per migliorare i flussi, soprattutto nelle ore di punta. Inoltre, nelle scorse settimane, sono stati organizzati incontri ad hoc con le categorie economiche e con gli istituti scolastici per condividere le iniziative messe in atto e prevenire disagi alla viabilità. “Con la ripartenza delle scuole siamo tornati a pieno regime con traffico intenso nelle ore di punta, ma i dati ci dicono che non ci sono state particolari criticità- afferma l’assessore al Traffico Tommaso Ferrari-. Ciò è frutto del grande lavoro del personale della Polizia locale e degli uffici della Mobilità e Traffico ma anche della collaborazione di tutti i cittadini che con i loro comportamenti hanno contribuito a rendere vivibile il traffico in questa particolare giornata. Una collaborazione che è importante continui anche nelle prossime settimane, sono in arrivo importanti eventi e fiere che attireranno numerosi visitatori”.  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione