Da oggi prende avvio la seconda fase di manutenzioni straordinarie che riguardano la tratta tra Verona Porta Nuova e Cerea.
Venti treni soppressi al giorno sulla linea ferroviaria Verona-Legnago-Rovigo, sostituiti da altrettanti bus. Si preannuncia una "settimana difficile" da oggi 27 novembre al 3 dicembre per la tratta di 94 chilometri che collega il Basso Veronese con il Rodigino, inserita da anni nella classifica delle «dieci peggiori linee» d’Italia da Legambiente nel rapporto Pendolaria.
Interventi straordinari
Sistemi territoriali, partecipata della Regione che gestisce le corse passeggeri lungo la linea, ha infatti comunicato l’avvio, da parte di Rete ferroviaria italiana (Rfi) della seconda fase di manutenzioni straordinarie che riguardano la tratta tra Verona Porta Nuova e Cerea. I responsabili di Rfi hanno programmato per questa settimana la seconda parte di «interventi straordinari» che impediranno la circolazione dei treni tra il capoluogo scaligero e al cittadina del mobile. Un primo blocco dei treni, che interesserà 16 corse in direzione di Legnago e 14 lungo la direttrice per Verona, i pendolari della Verona-Rovigo l’hanno sperimentato dal 26 al 28 ottobre, nel primo «stop». Le corse su rotaia soppresse verranno sostituite da altrettante trasferte in autobus tra Cerea e il capoluogo scaligero e viceversa. Gli orari con le cancellazioni e sostituzioni sono consultabili sul sito di Sistemi territoriali e su quello di Rfi. Il cambiamento interesserà i pendolari che saliranno o scenderanno nelle stazioni comprese tra Cerea e Verona, ma anche quanti provengono o sono diretti a Rovigo i quali, a Porta Nuova o a Cerea, dovranno effettuare il trasbordo dalle carrozze ai bus e viceversa. «I treni cancellati tra Verona e Cerea - si legge nella nota di Sistemi territoriali - verranno sostituiti da bus o da corse di autobus in combinazione con i treni di Trenitalia da Isola della Scala a Verona». Ovviamente i bus potranno variare il proprio orario a seconda delle condizioni di traffico sulle strade. Per le persone a mobilità ridotta saranno comunque disponibili i servizi che dovranno tuttavia essere prenotati con un preavviso di 24 ore alla mail: so.fam@sistemiterritorialispa.it.
Riqualificazione dei ponti
Scusandosi «dei possibili disagi», Sistemi territoriali ha nesso a disposizione il numero verde 800.366.766. Gli interventi di manutenzione straordinaria attivi sulla tratta da Verona a Cerea sono diversi. Rfi sta procedendo con la riqualificazione di un ponte ottocentesco sul Menago, accanto alla stazione ferroviaria di Bovolone, e a un altro manufatto dello stesso periodo sullo scolo Canossa, in località San Zeno di Cerea. Sempre nello scalo bovolonese è iniziata pure la sostituzione di alcune traversine. I pendolari che ogni giorno utilizzano i treni della Verona-Rovigo temono che si possano creare disagi durante la settimana di blocco delle corse che si aggiungeranno alle criticità croniche come la carenza di carrozze in orari o periodi critici e le soppressioni «improvvise» dei treni.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter