Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Patto di collaborazione tra Amia Verona e associazioni di categoria per una migliore raccolta dei cartoni

Amia verona

Il patto di collaborazione tra Amia Verona e le associazioni di categoria segue il nuovo regolamento dei rifiuti che sarà approvato in consiglio comunale nelle prossime settimane.

Nuovo patto di collaborazione tra Amia Verona e le associazioni categoria. E'  stato presentato ieri mattina, 11 gennaio, nella sede dell'azienda con la volontà di garantire il massimo della pulizia e del decoro nel centro città. In che modo? Spingendo sulle attività commerciali perché si liberino in modo adeguato dei cartoni raccolti tramite il servizio porta a porta. Ad oggi, è l'unico porta a porta attivo in alcune vie del centro storico di Verona. I cartoni da imballaggio delle attività del centro vengono infatti ritirati dal personale di Amia direttamente davanti al negozio. Si tratta di un servizio attivo già da parecchi anni e che segue indicazioni semplici e immediate rispettate dalla maggior parte di commercianti ed esercenti. Sarebbe solo una percentuale a continua ad utilizzare i cassonetti in maniera errata. Per ridurre ulteriormente questo numero, Amia ha dato il via a una campagna di sensibilizzazione, rafforzando la sinergia con Confcommercio, Confesercenti e la Corporazione Esercenti Centro Storico. Dai prossimi giorni saranno capillarmente distribuiti nei negozi e nei locali delle zone coinvolte, nuovi volantini che spiegano nel dettaglio le regole del servizio, dando consigli utili per ottimizzare tempi e modalità di conferimento anche in un’ottica di decoro urbano. «Questa prima conferenza stampa di Amia Verona rappresenta un momento per proseguire servizi già avviati dai precedenti gestori e che vanno rafforzati», dichiara il presidente dell'azienda, Roberto Bechis. «Abbiamo parlato con le associazioni di categoria della raccolta del cartone già esistente in centro storico, che necessita di essere incrementata, visto che purtroppo tutti noi cittadini possiamo ancora vedere cartoni in centro messi nell'indifferenziata o sacchi misti di carta e plastica. Questo danneggia l'ambiente, la vivibilità. Dobbiamo convincere chi non osserva le regole a seguirle prima che intervengano le sanzioni».

Nuovo regolamento dei rifiuti

«L'iniziativa è in linea con il nuovo regolamento rifiuti che sarà approvato nelle prossime settimane dal consiglio comunale», ha precisato l'assessore all'ambiente, Tommaso Ferrari. «Il regolamento prevede ispettori ambientali e maggiori controlli, il porta a porta per le utenze non domestiche all'interno dell'ansa dell'Adige e il fatto che le manifestazioni nel territorio comunale dovranno predisporre un piano per la differenziazioni e riduzione dei rifiuti. Serve un patto di responsabilità tra imprese, Comune e azienda che eroga il servizio, per una città più pulita».  «Amia eroga da anni un servizio di raccolta cartone in centro storico per le utenze commerciali», sottolinea il dirigente Servizi Operativi dell'azienda, Diego Testi. «La nuova campagna ricorda l'importanza di seguire determinate regole, come quella di esporre i cartoni negli orari consentiti e in modo ordinato, per dare un'idea ordinata della città sia a chi la vive che agli ospiti che la raggiungono da fuori».  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione