Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Esercitazione della polizia in tenuta antiterrorismo all'Adigeo di Verona Sud: «Rientra nella pianificazione dei Grandi Eventi attesi in città»

polizia adigeo verona

L'esercitazione delle UOPI della Polizia di Stato al centro commerciale Adigeo di Verona Sud mirava a testare la reattività di risposta alla presenza di un soggetto armato.

 

Si è svolta questa mattina 29 febbraio, dalle 7.30 alle 8.30, l'esercitazione delle UOPI (unità operative di primo intervento) della Polizia di Stato al Centro Commerciale Adigeo di viale delle Nazioni, a Verona Sud.

Chi transitava a Verona in quella fascia oraria ha quindi notato - con qualche allarme -un grande dispiegamento di forze di polizia. L'esercitazione odierna ha testato la coordinazione e la reattività di risposta nel caso in cui dovesse pervenire una richiesta di intervento dovuta alla presenza di un soggetto armato all’interno del Centro commerciale, con allertamento e progressiva attivazione delle unità di intervento operanti in circostanze di questo genere. I team UOPI operativi a Verona si sono addestrati raccordandosi con gli equipaggi del Reparto prevenzione Crimine, delle Volanti, della DIGOS e della Squadra Mobile, dell’Ufficio di Gabinetto della Questura, di operatori della Polizia Scientifica, di istruttori di tiro e di tecniche operative e di poliziotti del 113. La Questura ha spiegato in una nota che l’attività esercitativa si inserisce nel contesto di pianificazione dei Grandi Eventi che si attendono a Verona.

Le Uopi: cosa sono

Le Unità Operative di Pronto Intervento, create nel 2015 dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza, sono squadre composte da poliziotti altamente specializzati il cui obiettivo è anche quello di prevenire azioni violente o di matrice terroristica. Si occupano anche della gestione di eventi di criminalità non riferibili a contesti terroristici. Dal 2020 sono, tra l’altro, parte integrante delle Squadre Interventi Critici (SIC) di supporto alla struttura di negoziazione della Polizia di Stato.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione