Scopri tutti gli eventi
Sicurezza e sostenibilità degli edifici
19.01.2025 - 14:02
Le immagini dell'evento
Ripensare il condominio veronese in chiave sostenibile e innovativa. Parte il 30 gennaio la Rassegna OPEN 2025, promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e provincia, con l’obiettivo di affrontare le sfide future che interessano la qualità dell’abitare a Verona. L’iniziativa, che si articola in cinque seminari e una tavola rotonda, si concentrerà su temi cruciali per i condomini scaligeri, quali la sicurezza, la sostenibilità, le tecnologie emergenti, e gli aspetti legali e assicurativi.
La rassegna, dal titolo "Il valore dell’abitare a Verona - Focus sul condominio", offrirà un’occasione di approfondimento per professionisti, amministratori e cittadini, con un linguaggio accessibile e divulgativo. I seminari, che si terranno dal 30 gennaio al 17 aprile, affronteranno temi fondamentali per il futuro del condominio, a partire dall’adattamento agli adeguamenti antisismici, alla gestione dell’efficienza energetica, fino alla modernizzazione delle strutture con nuove tecnologie.
Matteo Limoni, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Verona, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «In una città in continua evoluzione come Verona, la qualità dell’abitare sta diventando sempre più centrale. I condomini, che rappresentano una parte significativa delle abitazioni in provincia, richiedono interventi urgenti per rispondere alle nuove normative e alle esigenze di modernizzazione». Infatti, quasi il 75% delle abitazioni in provincia necessita di interventi di efficientamento energetico e adeguamenti antisismici.
Il ciclo di seminari inizierà il 30 gennaio con un incontro dedicato alla sicurezza impiantistica dei condomini, soprattutto in relazione all’introduzione delle auto elettriche e alle sfide energetiche connesse. Seguiranno incontri su temi come l’impatto delle direttive green sugli immobili, le strategie per mantenere sicuri e competitivi i condomini nel tempo, e l’integrazione di soluzioni tecnologiche come il fotovoltaico e le pompe di calore.
Il 17 aprile, la rassegna si concluderà con una tavola rotonda che tratterà "Il futuro dell’investimento immobiliare", focalizzandosi sulla riqualificazione degli edifici esistenti e sul loro valore di mercato. Un'occasione per mettere a confronto esperti e professionisti del settore e individuare soluzioni pratiche per un futuro più sicuro e sostenibile.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516